Buon giorno dottore,
ho da un pò alcune asine Romagnole, di cui una di 4 anni che ho appena domato agli attacchi: con essa saltuariamente ( 1 max 2 volte la settimana) la attacco o ad un sulky od ad un carretto e vado x terreno secco e duro, x strada ghiaiata ed un poco strada asfaltata. Siccome da un lato la uso poco x cui non ritengo di farla ferrare perchè oltre al costo, quando è al paddok con le altre asine giocano molto, si saltano addosso e giocano anche fingendo calci x cui non voglio si facciano male, ma d`altra parte le poche volte che la attacco è costretta a girare su terreni duri,ma soprattutto strada ghiaiata ed asfalto insidiosi x gli zoccoli. Domanda : esistono ed è il caso di far calzare anche all`asina al momento dell`uso apposite scarpette x non rovinare la muraglia e la suola??? O debbo solo far sistemare normalmente i piedi al maniscalco e continuare così guardando che non si consumi troppo?
Grazie e saluto, Davide.
- Davide ha scritto 18 anni fa
ciao davide non esistono scarpette per asini, ma puoi appiccicare un giro di resina sul bordo della muraglia e sotto, senza arrivare alla suola. una buona resina adatta all`uso è quella di ferruccio badi, puoi comprarla da lui tramite spedizione, ferruccio è un esperto di questa rubrica. dubbi? la resina ti durerà anche più di una passeggiata. ciaoooo
- Simone Ferrian ha risposto 18 anni fa
Prego accedi per rispondere.