ripetute setole

caro esperto io la mia cavalla ogni anno con l`arrivo della stagione calda va incontro a problemi di setole in entrambi gli anteriori.
Sono setole che partono dalla corona e interessano i quarti interni.
il rimedie praticato dal mio maniscalco sta nel praticare un gradino sulla pianta in mondo da allegerire la parte interessata.

  • GIANNI ha scritto 22 anni fa

Ciao Gianni, lo scalino va` benissimo. Naturalmente si possono mettere in atto strategie aggiuntive: a tal proposito puoi vedere l`articolo in Home page, se non l`hai già letto. Da parte tua invece è importante ingrassare opportunamente la muraglia con prodotti di origine animale. Controlla se il mangime complementare contiene cisteina, metionina, zinco e vit. H detta biotina, oltre a tutte le altre vitamine e minerali. Controlla infine che la linea bianca sia effettivamente bianca e non gialla o giallo-rossastra. Dubbi? ciaoo

CIAO SIMONE,come mai la cavalla vicina di box della mia con la stesso tipo di alimentazione ,non ha mai avuto questo tipo di problema ,che tipo di grasso mi consigli?non puo avere difetti di appiombi?ciaoo

  • GIANNI ha risposto 22 anni fa

Ciao. Un grasso animale. Non faccio nomi, perché potresti accanirti a cercare un prodotto che magari la tua selleria non tiene. Fatti consigliare in selleria. E` chiaro che il problema del tuo cavallo è relativo alla eccessiva pressione sui quarti interni (mediali). L`alimentazione può aiutare. Concordo sul fatto che l`alimentazione sia uguale per tutti i cavalli del maneggio, ma devi ricordare che gli esseri viventi rispondono in modo diverso agli stessi stimoli, a causa del diverso patrimonio enzimatico dovuto a sua volta ad un diverso codice genetico. E infine l`alimentazione va` comunque controllata per verificare che il mangime complementare contenga le vitamine e i principi nutritivi che l`alimentazione secca a base di fieno non contiene, (il cavallo in natura mangia erba, foglie degli alberi, persino frutti se li trova, radici con terra annessa… esempio: i suinetti d`allevamento devono subire un`iniezione di microelementi mentre i suinetti allo stato libero, i microelementi li trovano grufolando nel terreno). Chiaro? Per la soluzione tecnica delle setole vedi l`articolo in home page. Se l`hai già letto, resto a disposizione per chiarimenti.

La tua risposta

Prego per rispondere.