Dottore, mi è nato un puledro e la cosa strana e che la madre lo ha rifutato, e per allattarlo dobbiamo reggierla con una lunghina, vorrei sapere come risolvere il problema arrivederci.
- Donato ha scritto 22 anni fa
Il suo caso rientra, purtroppo, nei comportamenti anomali della cavalla. Le cause possono essere le più diverse. Alcune potrebbero essere la mancanza di esperienza,uno sbilanciamento ormonale, uno stess durante il parto, oppure la mancanza del contatto con il puledro durante il periodo di formazione del rapporto madre/figlio. I dolori, soprattutto alla mammella e gli stress possono interferire con il comportamento materno. Gli interventi possono essere di due tipi: uno diretto al puledro e l`altro alla madre. Gli interventi al puledro consistono nel cercare di allattarlo con un biberon, subito dopo il parto,al fine di somministrare al puledro il colostro. Nel fare questo occorre grande maestria da parte dell`allevatore in quanto si tratta di un`operazione estremamente delicata specialmente la mungitura della cavalla. Gli interventi a carico della cavalla sono in parte preventivi da svolgersi prima, durante e per almeno 2 giorni dopo il parto: (a) la cavalla deve stare il più possibile isolata senza vedere, annusare o sentire altri cavalli; (b) i suoi contatti con le persone devono essere ridotti al minimo; (c) non deve essere fatto niente per cambiare l`odore o le sembianze del puledro; (d) la placenta non deve essere rimossa dalla stalla per almeno 2 ore dopo il parto. Caro Donato, scusa per il ritardo nel risponderti ma spero di essere stato esauriente e con questo ti saluto.
- Francesco Pinto ha risposto 22 anni fa
Prego accedi per rispondere.