Buongiorno Dottoressa! La contatto perchè ho acquistato da circa 6 mesi un puledrone di 4 anni, che a mio avviso e anche ad avviso del veterinario che l`ha visitato, ha sofferto abbastanza per scarsa o comunque non idonea alimentazione nel periodo di punta della sua crescita. Il cavallo non è scheletrico e non è sproporzionato a livello di crescita per intenderci, ma è comunque tirato (nel senso che si vede il costato) e debole a livello muscolare (incluso il cuore). Il veterinario mi ha consigliato una cura a base di integratori e sali minerali (di cui conosco la marca ma non bene la composizione) sotto forma di iniezioni e una cura per far sciogliere del tutto alcuni residui di una vecchia bronchite… Vorrei sapere se ci sono possibilità di cura attraverso le medicine naturali che a mio parere spesso sono molto efficaci. Eventualmente posso mandarle il referto della visita via email. In attesa ringrazio anticipatamente!
- RABEZZANA CLAUDIA ha scritto 17 anni fa
Gentile sig.ra
Claudia, per prima cosa grazie per averci contattato.
Sicuramente il suo veterinario ha già escluso la presenza di parassitosi gastrointestinali; mi pare quindi opportuno consigliare (in base all`esperienza clinica veterinaria) l`utilizzo di:
ARSENICUM ALBUM 9 CH e SILICEA 9 CH in granuli, 10 granuli al giorno di ciascuno per 10 giorni in alternanza (es: lunedì Arsenicum, martedì Silicea,….). Dal 10° al 40° giorno 5 granuli di ciascuno (totale 10 granuli).
E` sottinteso che in assenza di significativi miglioramenti è nacessario consultare nuovamente il suo vetrinario di fiducia.
Resto a disposizione per eventuali approfondimenti.
Distinti saluti,
Grazia Pagnozzi
- Grazia Pagnozzi ha risposto 17 anni fa
Prego accedi per rispondere.