Ho un frisone femmina di circa 6/7 anni e sul collo, sotto la criniera, e sulla groppa altezza inizio coda e sui nodelli posteriori ha delle macchie senza peli di colore rosa chiaro grande quanto una mano che gli da fastidio.Si strofina contro gli alberi sempre su quel punto provocandosi rossore e perdita di criniera e peli.
Dei miei conoscenti mi hanno detto che puo` essere principio di rogna…
Come posso riconoscere se e` rogna o micosi?
se e` rogna mi hanno detto di usare la pomata di helmerich va bene come terapia?
devo aggiungere altro?
se si mi puo` specificare cosa devo acquistare e come usare il tutto!!
se ha dei consigli da darmi come procedere le sarei molto grado..
La pregherei di specificarmi quali farmaci o creme utilizzare..in alterantiva
cordiali saluti
Grazie per la vs disponibilita`
- abitante antonio ha scritto 17 anni fa
Gentile sig. Abitante, per prima cosa grazie pr averci contattato.
Per risolvere il problema del suo frisone le consiglierei di conoscerne la causa: è quindi fondamentale che un veterinario le faccia una diagnosi di rogna (facilmente evidenziabile con indagini mirate )o di altra patologia . In attesa di esserne certo le propongo di lavare la parti interessate con un disinfettante a base di ipoclorito di sodio (in commercio esiste già un prodotto con questa composizione e con nome registrato: Ipoclorito di Sodio 1,15 – pari a Cloro Attivo 1,1 g- Eccipienti: Cloruro di Sodio (totale) 18 g, Sodio Idrato 35 mg, Sodio Tetraborato Decaidrato 35 mg, Acqua Depurata q.b. a 100 ml.) che potrà acquistare in farmacia. Una volta trattate le parti interessate potrà applicare nelle aree interessate la CALENDULA OFFICINALIS Tintura Madre anch`essa venduta in farmacia : dluirà 100 gocce in 250 millilitri di acqua ed effettuerà delle spugnatura sulle zone colpite.
Aspetto sue notizie….
Buon pomeriggio,
Grazia Pagnozzi
- Grazia Pagnozzi ha risposto 17 anni fa
Prego accedi per rispondere.