Buon giorno, mi chiamo Marco e sono iscritto al sito da poco. E’ la prima volta che scrivo e vorrei fare delle domande riguardo a una puledrona che spesso ho montato.
La cavalla in questione è una trakenner/holstainer di sette anni circa, buona ma distratta quando è al lavoro (spesso inciampa, qualcuno e anche caduto per questo) specialmente durante il riscaldamento. Ha delle andature molto, troppo dinoccolate, risulta anche scomoda da montare, ma dopo un pò di trotto le cose migliorano. Premetto che non viene fatta lavorare spesso, quindi ho pensato che forse potesse dipendere anche da quello. Ma, se premendola un pò sulla groppa, vicino alla colonna vertebrale, schiva come se avesse dolore. E’ sempre stata fuori al paddock, con coperte adeguate, ma all’acqua perchè non si mette mai al coperto. La mia domanda è, la faccio vedere ad un veterinario, (la cavalla non è mia, ma me ne farei carico) oppure è così STORTA,dicono tutti, di suo? Cioè, è possibile che sia una sua caratteristica naturale a renderla quasi inmontabile? o piu probabilmente che siano realmente dei dolori?
Vi ringrazio anticipatamente dell’ aiuto che vorrete darmi.
Saluti
Marco
- Marco Uda ha scritto 13 anni fa
Salve Marco,
bella domanda… l’andatura storta e scomoda come la definisci potrebbe essere una sua caratteristica, ma il fatto che alla pressione della schiena schivi potrebbe altresì denotare una dolorabilità della regione.
Il fatto che stia al padock non lo vedo come un problema, ma non c’è la possibilità di mettere un capanno o una tettoia sotto la quale possa ripararsi in caso di acqua? Se il cavallo poi è abituato all’esterno, perchè mettere le coperte? Intendo dire che se piove e la coperta bagnata gli resta addosso non è il massimo.
Margherita
- Simone Ferrian ha risposto 13 anni fa
il capanno ce l’ha solo che non lo ha mai usato, e le coperte sono quelle pesanti e impermeabili da paddock. la farò visitare. grazie e buon lavoro.
- marco uda ha risposto 13 anni fa
Prego accedi per rispondere.