ciao!volevo chiederti cosa ne pensi dei ferri con ramponi fissi (posteriori)io faccio ferrare la mia cavalla in questo modo perchè tendeva a scivolare spesso.Possono a lungo andare causarle problemi?
- michela ha scritto 22 anni fa
Ciao Michela, in effetti i ferri con ramponi fissi non trovano quasi più consenso ne tra i maniscalchi, ne tra i veterinari. I ramponi abortiscono l`ultima fase dell`appoggio che viene interrotta bruscamente, trasmettendo l`insulto meccanico alle strutture ossee, legamentose, tendinee. Il rampone causa anche una pressione troppo settoriale, localizzata ai soli talloni (i ramponcini avvitabili sono invece più piccoli e affondano nel terreno). Infine e più importante, i ramponi modificano l`asse longitudinale del piede modificando in modo anomalo la distribuzione delle forze alle varie strutture: i ramponi sovraccaricano fra l`altro, il legamento sospensore del nodello e il tendine flessore superficiale alleviando il carico del flessore profondo. —- Certo è che invece, eccessivi scivolamenti possono provocare stiramenti tendinei, mentre piccoli scivolamenti sono fisiologici. —- Ti consiglierei di provare a ferrare i posteriori con rami prolungati e di pareggiare l`unghia fino ad avere un angolo di 50°-55° (misurato con podogoniometro di precisione. FAMMI SAPERE: AGGIORNEREMO E PERFEZIONEREMO GLI EVENTUALI DIFETTI. ciaoo
- Simone Ferrian ha risposto 22 anni fa
AIUTOOO MI HAI MESSO IN CRISI!!!!!!!
- michela ha risposto 22 anni fa
Ciao Michela! Non andare in sbattimento! Se ti sei sempre trovata bene con i ramponi, usali: adesso comunque ne conosci gli svantaggi e i rischi! Altrimenti prova a non usarli, modificando la ferratura come ti ho indicato: magari scoprirai che i ramponi non erano così necessari… ciaoo
- Simone Ferrian ha risposto 22 anni fa
Prego accedi per rispondere.