Punture

Le iniezioni inframuscolari dove è meglio farle? nel collo? nel sedere? e in quale punto esattamente?
e poi, bisogna disinfettare? bisogna massaggiare? dare dei piccoli schiaffetti???

non so, ti prego, aiutami, troppa gente dice la sua… vorrei la verità…

Altra cosa, il mio cavallo ha il ditino dell` a.s. rotto e saldato male.. bisogna operarlo, per togliere gli ultimi 2 centimetri di ditino saldato in modo che irrita il sospensore..
hai idea di quanto potrebbe costarmi fatto in clinica?
così quando mi diranno quanto costa saprò se accettare o chiedere ad un altro.. io sono a Torino

  • Sara ha scritto 20 anni fa

Ciao Sara, le iniezioni intramuscolari si fanno usualmente nel collo o nel gluteo. Disinfetta pure con alcol e massaggia o da` qualche pacchettina dopo. La pacchettina serve a favorire la circolazione e far assorbire il farmaco, oltre che a tentare di evitare dolorosi gonfiori causati dall`iniezione. In effetti il ditino fratturato va` tolto. I prezzi dipendono dalla struttura perché i costi di gestione e di intervento in clinica sono maggiori. Puoi fare l`intervento anche sul campo. E comunque considera che più il vet è bravo e più costa. E` inutile che ti dia indicazioni di prezzi, chiedi a più veterinari, ma a mio parere, potresti avvalerti di un buon veterinario che ti faccia l`intervento sul campo. ciaoooooooo

Ciao Simone e grazie mille della risposta..
Mi hanno chiesto 600 euro per la clinica.. mettendolo con le zampe in alto per fare l`operazione in bianco.. che dici? è rischioso come intervento? perchè credo che debbano fargli l`anestesia totale per girarlo a pancia in sù…
Altra domanda: il cavallo non ha mai zoppicato.. solo che a sinistra non flette e non ha impulso.. secondo te, visto che non ha mai marcato, è un`operazione che ha senso fare? c`è chi mi dice (non veterinari) che se non marca è meglio lasciar perdere perchè dopo un`operazione è facile che gli venga la laminite…

Oltretutto il veterinario adesso mi ha detto di tenerlo fermo nel box.. mentre gli faccio tutti i giorni dei massaggi al tendine con una pomata.. mi chiedo: ma se questa frattura risale a più di due anni fa.. e fino a domenica scorsa il cavallo saltava e, a parte la mancata flessione, non ha mai marcato.. ha senso che ora debba stare paralizzato nel box?? non gli farà più male che bene?

scusa le domande di una noia mortale ma sono un po` in apprensione..

  • Sara ha risposto 20 anni fa

Ciao Sara, è pur vero che il moncone può essersi mosso solo ultimamente ma comunque non vedo a cosa serva fare il vescicante o il DMSO in questo caso… L`intervento può portare conseguenze, ma è solo una remota possibilità. Secondo me alla luce di queste nuove info che mi hai dato, fossi in te consulterei un altro vet, che sia bravo! ciaoo

La tua risposta

Prego per rispondere.