Caro Simone, ho un puledro di 24 mesi che da 1 mese ha iniziato gli allenamenti, ho notato che è mancino agli anteriori e cagnolo ai posteriori, nel uscirlo da treno ho notato che con l`anteriore destro striscia sulla parte interna dello stinco sinistro, come posso fare a correggere questo problema??
La mia paura è che quando inizierà a fare velocità si possa picchiare nel ginocchio, spero proprio di no.
Esiste una ferratiura correttiva??
Attendo una sua risposta..
Un caro saluto Francesco
- Checco Pra ha scritto 19 anni fa
Ciaon Checco Pra, vedrai che i maniscalchi del trotto si sbizzarriranno a cercare la ferratura più idonea. La verità è che il difetto tenderà a limitarsi o accentuarsi con l`allenamento. Tu comunque abbi sempre cura di usare i parastinchi e tutte le protezioni possibili. dubbi? ciaooooooooo
- Simone Ferrian ha risposto 19 anni fa
L`unico dubbio è che i maniscalchi che abbiamo qui sono persone di cui non mi fido tanto, per il semplice fatto che secondo me non sanno ferrare a dovere.
Nel messaggio precedente ho dimenticato di dirti che il cavallo essendo la sua prima ferratura è stato ferrato a plastiche, come prima volta ho voluto metterlo comodo..
Ti ringrazio per avermi risposto..
Ciao Francesco
- Checco Pra ha risposto 19 anni fa
ciao simone , ciao checco.la conversazione mi interessa. qui a napoli ci stanno molti maniscalchi bravi a ferrare i cavalli ke si vanno nelle ginokkia …ma cmq..credo ke se si tocca gia nelle uscite giornaliere..difficilmente andrà libero sotto pressioni maggiori.una volta i cavalli di trotto cn questi difetti andavano una cannonata…trottavano meglio..ma stiamo parlando di quando x fare la qualifica ad un puledro si doveva fare 1.40.ora io dico..il puledro ha 24 mesi..ci devi spendere chissà quanti soldi…cn le corse di oggi se devi fare un cavallo da 1 e 20 non ne vale proprio la pena…almenochp non sia un figlio di lemon dra di supergill o di altri di quesyo calibro…io ti direi ddi non spendere soldi e di conservarli x indirizzarli meglio. di dove sei? quale ippodromo frequenti?
- varenne24 ha risposto 19 anni fa
ciao simone ciao checco.credo ke se il tuo cavallo si tocca nelle andature leggere quando va sotto pressione fa un macello.almenokè non nasca alla grandissima non ne vale la pensa di spenderci soldi…e poi come è ke hai un puledro di 24 mesi da mettere in pista? è cn la I? come si kiama? vediamo un pò se ci si può caèire qualcosa.di dove sei? ciao
- varenne24 ha risposto 19 anni fa
Ciao Varenne24, devo avvalorare più la tesi di Simone, mi dispiace, ma non sono d`accordo con te. Mi sembra una esagerazione quello che tu dici, anche perchè non conosci il cavallo e soprattutto il leggerissimo difetto. Vorrei precisare che lui si tocca leggermente, si strofina appena, anche quando va in velocità. Ritengo quindi che con l`utilizzo dei parastinchi il problema dovrebbe essere risolto. Io li stavo già usando e la risposta del nostro caro amico esperto avvalora maggiormente la mia decisione. Grazie
- Checco Pra ha risposto 19 anni fa
Dimenticavo Caro Varenne,
Ho da poco iniziato gli allenamenti al mio puledro, il padre è Park Avenue Joe, perchè in primis io rispetto il cavallo, non voglio bruciare nessuna tappa, non voglio assolutamente che il cavallo mi faccia subito la qualifica e fra un pò di tempo non ne abbia più. Non ho nessuna fretta, io amo questo mondo, ma soprattutto amo i cavalli. Se li rispetti i risultati li ottieni.
- Checco Pra ha risposto 19 anni fa
ciao checco…mi sembri un pò contrariato..è giustissimo ke tu faccia tutte le prove ke devi fare x vedere fino a ke punto può arrivare il tuo cavallo…lo faccio anke io..solo ke purtroppo è un dato di fatto ke un cavallo non perfetto sugli appiombi è portato ad essere + limitato…anke xkè si stanca di + sulle articolazioni..ma cmq ci sono degli ippodromi minori dove si ci può comunque divertire ..le piazze difficili..milano roma e napoli…li se non si hanno i cavallo super è inutile andarci a correre.buona fortuna
- varenne24 ha risposto 19 anni fa
Prego accedi per rispondere.