Salve! Ho un puledro di un anno e vorrei sapere alcune cose…lui vine in un paddok con la recinzione in legno da quando è cominciato il freddo mangia il legno, come mai? puo essere perchè si annoia? inoltre vorrei sapere se secondo lei è meglio castrarlo adesso oppure quando si è gia sviluppato completamente? la ringrazio.
- anna ha scritto 11 anni fa
Cara Anna,
Non credo che il "mordicchiamento" del legno sia in qualche modo legato alla stagione invernale. È molto più probabile, invece, che sia legato al pareggio dei denti da latte. Infatti, è proprio ad un anno di età che i puledri pareggiano i picozzi, ovvero i due incisi centrali. Tuttavia, questo iniziale e normale mordicchiamento del legno potrebbe trasformarsi in una cattiva abitudine nel caso il cui il cavallo si annoiasse. I cavalli sono animali sociali, non amano star da soli, anche in paddock sarebbe consigliabile procurargli un compagno. Se non è possibile un altro cavallo, sarebbe ideale un pony o almeno una capretta.
Per quanto riguarda la castrazione in genere viene praticata intorno ai 18 mesi/2 anni. Il periodo migliore per farla è quello di primavera o autunno per evitare in inverno il fango e il freddo invernale; in estate, la polvere, il caldo e le mosche estive (che possono veicolare pericolose infezioni). Quindi potrebbe tranquillamente castrarlo il prossimo autunno.
saluti,
Serena
- Serena Cappello ha risposto 11 anni fa
la ringrazio delle risposte che mi ha dato… avrei altre due domande da farle: da circa un mese ho incominciato a fare con lui "i sette giochi di parelli" molti mi dicono che è ancora piccolo per farli però io vedo che si impegna e risponde molto bene ai comandi che gli do, vorrei sapere se è vero che è ancora troppo piccolo e se è meglio aspettare. Inoltre, io sono con lui dal giorno che è nato quando era piccolo aveva il vizio di mordere e impennare però nel giro di qualche mese sono passati, adesso a distanza di 8-9 mesi ha ricominciato a fare queste cose…ecco vorrei sapere come posso fare a fargli passare questi brutti vizi
La ringrazio ancora
- anna ha risposto 11 anni fa
Cara Anna,
anche Parelli prevede la manipolazione dei giovani puledri. Lui stesso ha rielaborato il metodo Imprint Training del Dr. Robert Miller. I puledri imparano esattamente come i cavalli adulti, anzi, in realtà imparano meglio e più velocemente. Innanzitutto non hanno ancora messo in atto dei meccanismi di difesa (già stabili in un cavallo adulto causati spesso da un cattivo addestramento o da diverse e ripetute dissonanze) e poi sono più semplici da maneggiare per noi che dobbiamo insegnare. Non bisogna però mai dimenticare che nel maneggiare soggetti così giovani abbiamo una grande responsabilità. Ogni prima esperienza per un puledro è fondamentale e dobbiamo essere sicuri di porlo in condizioni che non gli incuta nessun tipo di paura o trauma. È fondamentale rispettare i tempi di apprendimento e non insistere mai oltre la stanchezza (sono giovani e stancano presto). Quindi puoi tranquillamente continuare il lavoro che stai svolgendo.
Per quanto riguarda il mordere ne abbiamo già parlato, se dovesse continuare però uno dei metodi migliori è quello di evitare di porre il cavallo nella condizione di mettere in atto tale comportamento. Io so bene che un puledrino che mordicchia le mani o la giacchetta è tenero e dolce ma sono atteggiamenti che non vanno incoraggiati. Il puledrino crescerà e quei mordicchiamenti diventeranno pericolosi. Semplicemente allontanalo da te tutte e volte che invade il tuo spazio personale.
Per quanto riguarda l’impennata vorrei capire in quali occasioni si comporta in questo modo. Resto in attesa di ulteriori notizie.
Se vuoi approfondire l’argomento della manipolazione precoce del puledro sono dispobili i seguenti testi:
"I Misteri del cavallo" di Robert M. Miller
"Imprint Training del puledro appena nato" di Robert M. Miller
"A prima vista – Esperienze di imprinting" di Serena Cappello
Saluti,
Serena
- Serena Cappello ha risposto 11 anni fa
Allora lui tende ad impennarsi quando magari gioco un po con lui poi mi giro di spalle lui si impenna oppure dal nulla, io gli sto pulendo il paddok e lui si avvicina a me mi spinge un po con il muso io lo mando via e lui si impenna…però ho notato che lo fa quando le due cavalle nei paddok vicini sono in calore, può essere per questo? oppure è un caso?
La ringrazio molto per i suoi consigli che sono stati molto utili
- anna ha risposto 11 anni fa
Cara Anna,
il suo puledro assume un comportamento di gioco. Questi giochi, tra i puledri, servono per stabilire le gerarchie. Indubbiamente il puledro la considera parte del suo branco e "gioca" con lei per misurarsi e stabilire un ordine di dominio. Non bisogna mai "giocare" con i puledri, deve essere lei a decidere quando il puledro le può stare vicino e fargli godere, magari, una rilassante strigliata, una spazzolata o dei grattini. Il gioco, in sé, è un atteggiamento pericoloso perché noi non potremo mai reggere fisicamente un confronto con i puledri, anche quando sono molto piccoli. I puledri crescono e se accettiamo i loro giochi si otterrà solo un cavallo viziato, aggressivo, ingestibile, pericoloso e difficile da rieducare. Se ha avuto la possibilità di osservare il suo puledro con la madre avrà notato che la cavalla, in quanto capobranco, non gioca con i membri sottomessi, quindi non gioca nemmeno con i puledri. Se vuole essere lei il "leader" non deve accettare i giochi (esattamente come faceva la madre) e dovrà essere seria e costante soprattutto se nelle vicinanze ci sono cavalle. Il suo puledro ha già un anno quindi è molto probabile che inizi anche a reagire a degli stimoli che gli provengono da tale situazione.
Saluti,
Serena
- Serena Cappello ha risposto 11 anni fa
Prego accedi per rispondere.