puledro andaluso intero di due anni

Salve dottore sono Vito,ho un puledro intero di due anni che come tutti i
puledri ha il benedetto vizio di mordere,sono convinto che lo fa per
gioco……infatti inizia sempre giocando prima con le labbra e poi va anche
con i denti,comunque da quanto ho potuto vedere non sono il solo ad avere
questo problema!Il punto che più mi preme è che quando vede il cibo manda giù
le orecchie e diventa minaccioso..anche se indietreggia per farsi mettere il
mangime…,ma una volta messo è del tutto inavvicinabile.Come faccio a fargli
capire che non sono una minaccia per il suo cibo?Un`altra cosa…lui sta
libero in un terreno di circa 2000mq e di conseguenza corre in lungo e in
largo…il problema è che non rispetta il mio spazio personale quando è
all`aperto e se mi trovo nella sua traiettoria mentre corre….lui tira dritto
venendomi addosso costringendomi a spostarmi.Mi chiedo è un gioco?Per il resto
è educato,da i piedi,si fa toccare ovunque….gli sono anche salito sopra per
pochi istanti,non rifiuta ne il sotto sella ne la sella,la mia paura è che non
pensi che sia lui a comandare,ma non voglio che abbia paura di me!Vorrei
evitare ogni tipo di violenza….è possibile?La ringrazio anticipatamente per
la disponibilità distinti saluti Vito

  • Vito ha scritto 19 anni fa

Ciao Vito, anche il mio maschio intero di 18 anni se non mi tolgo, mi travolge mentre corre… Per il resto è buonissimo. Il “vizio“ di mordere però devi farglielo passare. Se non vuoi violenze e nemmeno le frustate, prova a spruzzargli dell`acqua con lo spruzzino del vetril ogni volta che tenta di mordere. Comunque fatti seguire da un addestratore per la doma. Chiedi lumi anche a ferruccio badi che è un buon addestratore. ciaoooooo

Grazie per la tempestiva risposta e per il consiglio….cmq avevo pensato di aquistare dei dvd di pat parelli….secondo lei potrebbero essermi utili?Grazie saluti Vito

  • Vito ha risposto 19 anni fa

Ciao Vito i metodi Parelli e Monty Roberts sono belle cose ma piuttosto che i dvd, ti converrebbe rivolgerti a un esperto del metodo oppure frequentare un corso… ciaooo!!

Purtroppo hanno dei costi non alla portata della mia tasca…sono uno studente e cerco di provvedere io al mio campione…,ma secondo lei sarebbero proprio inutili?Grazie ancora per l`attenzione che mi rivolge Vito

  • Vito ha risposto 19 anni fa

Salve dottore sono ancora io,ho contattato il dottor Badi,ma non ho avuto risposta,cmq volevo chiederle se posso farlo addestrare ad inizio primavera,lui compie 2 anni il primo marzo,ma ha già la mole di un cavallo adulto,è alto 1,65 al garrese e pesa circa 500kg.Vorrei però mandarlo a taranto per l`addestr.c`è una persona di cui mi fido molto,non userebbe la violenza,questo mi impedisce però di seguirlo di persona.Lei che cosa mi consiglia di fare?La ringrazio saluti Vito

  • Vito ha risposto 19 anni fa

Ciao Vito, mandalo a Taranto solo se ti fidi ciecamente dell`addestratore! I corsi Parelli e Monty Roberts non sono necessari, soprattutto alla luce del fatto che lo farai addestrare. A due anni va` bene purché non lo si forzi troppo perché le cartilagini fisarie e articolari sono immature. ciaoooo

La tua risposta

Prego per rispondere.