salve dottore da poco ho comprato un cavallo spagnolo di 6 anni che ha la criniera rovinata cosa posso usare per sollecitare la crescita e per fargliela rinforzare?
- sara ha scritto 18 anni fa
Ciao a tutti,volevo chiedere una cosa ad Ali visto che conosce molto bene gli andalusi,io ne ho uno di quasi 3 anni intero…,ho un problema con la criniera….se la strofina ovunque fino a rovinarsela quasi completamente e non risco a fargli passare questo benedetto prurito.Da quanto ho potuto vedere è un problema ricorrente negli andalusi.Io credo sia dermatite o magari pidocchi…che farmaci devo usare?Mi hanno consigliato IVOMEC….che devo fare?Vi ringrazio anticipatamente tutti
- Vito ha risposto 19 anni fa
Ciao Vito, l`ivomec è ivermectina, lo stesso principio attivo dell`eqvalan, perciò se gli hai dato eqvalan o equest, hai già sommnistrato l`ivermectina e non ti serve risommnistrargliela. La dermatite può essere legata a diversi fattori, per esempio ad acari non scavatori ma che si nutrono della “forfora“ che risiede alla base dei crini, in tal caso né ivomec né eqvalan possono far niente ma devi agire dall`esterno con cheratolitici e acaricidi. Gli insetticidi sono acaricidi. ciaoooooo
- Simone Ferrian ha risposto 19 anni fa
Salve dottore grazie per la velocissima risposta…in effetti alla base dei crini ha della forfora …che prodotti devo usare?ho provato delle lozioni,lo zolfo sciolto con olio di oliva e il sanix della veredus,ma non ho risolto nulla,ho provato anche con il neguvon.Grazie Vito
- Vito ha risposto 19 anni fa
ciao sara, non sono il dottore, ma sono esperta in cavalli spagnoli visto che tratto solo con andalusi.
controlla che l`alimentazione sia bilanciata.anche la criniera risente di un`alimentazione errata. Poi esistono in commercio districanti che ti permettono di pettinarla (con una spazzola, non con la brusca)senza troppi problemi. Quando la stagione lo permette lavala con shampoo per cavalli o sapone di marsiglia e poi applica alla criniera umida l`olio per i bambini. Massaggia bene alla base dei crini (ai cavalli piace da matti e in più elimini lo sporco che si ferma proprio li) Puoi anche tenerla intrecciata (trecce non enormi e non piccolissime però) finchè non ricresce. Avrai anche un bellissimo effetto mosso. Sarebbe meglio non tenere su le stesse trecce per più di due giorni però. puoi usare l`olio per bambini anche sulla criniera asciutta, ma c`è il problema che se è sporca viene fuori un pastrocchio.
- ali ha risposto 18 anni fa
Ciao a tutti, sono d`accordo con Ali, anche per quanto riguarda una buona alimentazione. ciaooooo
- Simone Ferrian ha risposto 18 anni fa
il salnix dovrebbe funzionare, ma il neguvon non è solo per cani? gli andalusi hanno spesso problemi come il tuo, Vito, proprio perchè il loro crine è di solito molto folto. non so consigliarti un prodotto specifico contro gli acari (scuuusa), per questo meglio un consiglio del Doc, però per evitare che continui a grattarsi col rischio si scorticarsi (a me è successo che un cavallo si scorticasse) tieni la criniera più pulita possibile, soprattutto alla base. una buona spazzola e un panno umido dovrebbero bastarti. Puoi intrecciare i crini in modo che la treccia risulti essere non più larga di 4 cm. Visto che se la gratta la criniara non dovrebbe essere tanto lunga, giusto? in commercio trovi delle “cuffiette“ di cotone o altro materiale traspirante (ne ho viste anche dello stesso materiale delle calzamaglie dei ciclisti). sono da mettere al collo, coprono interamente la criniera (credo anche il muso). All`inizio da un pò fastidio al cavallo, ma comunque lasciano traspirare e nell`arco di 10 minuti questo se la dimentica (specie se gliela metti appena prima dell`arrivo del fieno). In più siamo in inverno e quindi il cavallo non rischia di sudare. Il cavallo potrà grattarsi ma ma almeno non si concia per le feste e se tratti la criniera con un prodotto, almeno questo prodotto rimane un pò di più ad agire e non viene buttato in giro durante i grattamenti.
- Ali ha risposto 18 anni fa
Ciao a tutti, il neguvon è anche acaricida, ma non va usato sul cavallo e ormai neanche sul cane. Se la criniera è rovinatissima, tanto vale rasarla a zero e insaponarla tutti i giorni con betadine dopodiché sciacquare. Se non è tanto rovinata da rasarla, puoi detergere non tutti i giorni la base della criniera con clorexidina e qualche volta con insetticidi semisintetici al piretro. se non passa fa fare una visita dal tuo vet. ciaoooooo
- Simone Ferrian ha risposto 18 anni fa
vorrei chiedere alla Sig Ali,se possibile,la miglior alimentazione per i cavalli spagnoli fieno mangime e le quantità tenga presente che i miei andalusi lavorano un ora al giorno il lunedi un ora al mercoledi e una al venerdi e ogni tanto qualche sfilata di paese
la ringrazio tantissimo
- mauro ha risposto 13 anni fa
Prego accedi per rispondere.