Buongiorno Dottore, Le esprimo il mio riconoscimento per la professionalita` che quotidianamente e` in grado di attuare tramite questo forun.
Le descrivo il mio problema. Ho un cavallo da salto e circa 13-14 giorni fa`, il mio vet. mi ha consigliato di fargli dell`antinfiammatorio ( Bute) per via endovena a seguito di una caduta del cavallo in gara in una buca. Le punture, pare siano state 4 o 5, alternando una volta lato sinistro collo,e lato destro. Stasera, a distanza di questi giorni, sistemando il cavallo , ho notato al lato destro del collo, praticamente all`altezza dove praticavamo la siringa endovena, un rigonfiamento al tatto “molliccio“. Come devo fare per farglelo riassorbire?
- simone ha scritto 19 anni fa
Ciao Simone, il rigonfiamento può essere causato da un ematoma oppure da una non corretta inoculazione del bute. In particolare, se il bute viene somministrato fuori vena, causa necrosi tissutali e cicatrici deformanti interne. Per questo preferisco che il bute sia somministrato direttamente dal vet. Se il farmaco va somministrato da parte del proprietario o del gestore di scuderia, è meglio usare FANS per via intramuscolare come ketoprofene (vet ketofen) o flunixin meglumine (flogend, meflosyl, fynadine, flunamine). Il problema è se la cicatrice interna interessa l`esofago, ma non è il tuo caso, visto che la tumefazione è piccola. Eppoi magari è solo un ematoma. Se vuoi che si riassorba almeno parzialmente puoi usare il lasonil e poi per esempio il fibrase. ciaooooooooooooo
- Simone Ferrian ha risposto 19 anni fa
Prego accedi per rispondere.