PREGGIO

Salve, io vorrei capire casa differenzia un maniscalco da un barefoot per quanto riguarda il pareggio , la ricerca del giusto appiombo escludendo l`applicazione del ferro ovviamente.
grazie per questa rubbrica!

  • olicas ha scritto 19 anni fa

Ciao Olicas, non voglio rispondere alla tua domanda!!!! Cent`anni fa` c`erano i carrettieri. C`erano cavalli che trainavano rimorchi pieni di sabbia o sassi. Quei cavalli consumavano i ferri in quindici giorni. Nessuna crescita ungueale può star dietro a un consumo di un centimetro e mezzo di ferro in quindici giorni. E` pur vero che i cavalli scalzi fanno anche gare di endurance di 150 kilometri, ma allora perché i pellerossa erano costretti a usare i cavalli a rotazione? I nostri cavalli potrebbero benissimo fare a meno dei ferri, solo perché si muovono relativamente poco. La differenza di pareggio fra un pareggio per barefoot e uno per la ferratura? Dopo quello che ho scritto, cosa potrei rispondere? Io sono favorevole a lasciare tutti i cavalli scalzi, il cavallo CONSUMA LE PROPRIE UNGHIE COME PREFERISCE, LA FORMA DEL PIEDE E` CONDIZIONATA DAL MODO DI DEAMBULARE DEL CAVALLO, perciò che nessuno dica che il cavallo può camminare scalzo grazie a una tecnica di pareggio!!!!!!!! dubbi? ciaoooooooooo

Mostro 1 risultati
La tua risposta

Prego per rispondere.