Prato o non prato??

Ciao… Ho preso un cavallo belga di 14 anni da circa un mese. E` sempre stato in maneggio (lo stesso dove si trova ora) ma il precedente proprietario prima non lo faceva mai uscire a prato, in libertà. Ho provato a lasciarlo libero ma ha cominciato a correre come un pazzo e mi hanno detto di stare attenta in quanto potrebbe farsi male. Dovrei forse abituarlo al prato gradualmente? E quanto è importante per un cavallo da maneggio, abituato al lavoro e poche passeggiate, avere “l`ora d`aria?“…Non vorrei che si facesse male, ma allo stesso tempo mi piacerebbe che avesse un minimo di libertà… Grazie in anticipo!

  • Anna ha scritto 19 anni fa

ciao,
bella domanda… credo che sia naturale per un cavallo l`aria aperta (cavallo sano vuol 4 cose: aria, biada, striglia e strada) e certo è che se esce fuori senza abitudine all`inizio faccia il matto ma è normale ( pensa se stiamo in casa per una semplice influenza 4 giorni quando si esce la prima volta quanto si ha voglia di fare…).
sicuramente c`è il rischio dell`incidente – molto temuto da noi italiani ma poco considerato da altre culture (inglese, tedesca) dove anche cavalli di buon pregio vengono lasciati al prato: chiaro è la progressione sotto cura del proprietario e magari vicino ad altri paddock con cavalli tranquilli e più esperti.
forse a logica metterei fuori un cavallo poco tempo dopo il lavoro così ha già scaricato un pò le “arie“.
piano piano e sempre sotto controllo penso si possa fare.
a presto
r.

Ieri l`ho messo al prato dopo il lavoro (abbiamo saltato un po` e poi abbiamo fatto un giretto nei boschi), seguendo il tuo prezioso consiglio e devo dire che a parte i primi 5 minuti di corsa selvaggia poi si è calmato e ha pascolato per un bel pezzo! Quando è stata ora di recuperarlo, l`ho chiamato e lui è venuto spontaneamente da me e mi ha porto il suo testone per farsi allacciare la longhina! Mi è sembrato molto più rilassato del solito! Grazie dei preziosi consigli!! Anna

  • Anna ha risposto 19 anni fa
La tua risposta

Prego per rispondere.