posta nel fettone

salve,
pochi giorni fa mi sono accorta che il mio cavallo non riusciva a camminare avendo difficoltà a poggiare l’arto anteriore sinistro. ho immediatamente chiamato il veterinario e la mattina dopo ha constatato che aveva un buco nel fettone che poteva essere stato causato da una posta ma non aveva niente a che fare con la ferratura poichè il buco era proprio al centro del fettone… mi ha prescritto inoltre una terapia di 6 giorni con bute e depomicina… il giorno dopo ho riferito il tutto al mio maniscalco e mi ha detto di disinfettare lo zoccolo con dell’amuchina tutti i giorni. oggi sono venuta a sapere che in quei casi è sufficiente spruzzare dell’acqua ossigenata nel buco per far uscire l’infezione e che dopo 3 giorni il cavallo sarebbe guarito… è vera questa cosa??
lei cosa mi avrebbe consigliato di fare??
grazie !

  • katia ha scritto 14 anni fa

E’ difficile giudicare il caso cosi’, ma considera che ogni maniscalco o persona di cavalli ha le proprie abitudini e "ricette" per curare i piedi ad un cavallo.
Comunque mi sembra un po’ eccessiva l’enfasi che viene posta dal tuo maniscalco sull’uso del perosssido di idrogeno: non credo dia risultati cosi’ drastici in tempi cosi’ determinati.

http://www.equivet.it

  • Francesco ha risposto 14 anni fa

no, il mio maniscalco di cui tra l’altro mi fido maggiormente mi ha detto di usare l’amuchina e continuare la terapia… altre persone di cavalli mi hanno consigliato di usare del perossido di idrogeno anche a me sembrava una cosa strana infatti ho continuato la terapia… ora il cavallo cammina quasi bene… ha solo qualche problema con dei terreni che non siano campi in sabbia… o cose del genere.. tutto questo perchè il piede è ancora dolorante…
comunque ho aperto questa discussione solamente per sapere come comportarmi in futuro se riaccadrà una cosa del genere tutto quì 😀

  • katia ha risposto 14 anni fa

ciao. le infezioni del piede non si risolvono né con amuchina né con acqua ossigenata. le infezioni del piede sono subdole, magari sembrano guarite, invece si ripresentano dopo qualche mese, gravemente. per questo vanno troncate sul nascere con lunghe cure di antibiotici. molti veterinari non credono all’efficacia degli antibiotici sul piede a causa della barriera emato-ungueale che impedisce la distribuzione del farmaco. ma così non è, visto che i tessuti infiammati perdono parzialmente l’effetto barriera, permettendo il passaggio dell’antibiotico.. ciaoooo

La tua risposta

Prego per rispondere.