ponfi

caro dottore,

le scrivo perché da un po’ di tempo in scuderia abbiamo un problema con alcuni cavalli che si riempiono di ponfi.
prima pochi, poi sempre di più e più grossi.
toccandoli i cavalli denotano fastidio
fatti vedere diverse volte al veterinario ma anche lui non riesce a risalire.
fatto le analisi per le allergie da cui risulta tutto a posto, fatto le analisi del sangue ed è tutto ok.
provato a lasciarli a fieno ed introdurre lentamente gli altri alimenti, ma ricompaiono.
non sono funghi

con un cavallo abbiamo provato a tosarlo tutto e lavarlo e per ora non sono tornati.
provato a fare la stessa cosa con l’altra cavalla ed un pò sono diminuiti, ma era stata lavata anche poco tempo fa, pertanto mi sembra strano possa dipendere dalla scarsa igiene o sudore.

oltrettutto l’altro giorno siamo andati in un’altra scuderia ed un cavallo aveva la stessa cosa, anche quella non ancora spiegata dal veterinario.
sembra una forma allergica ma a cosa ?

avete avuto esperienze di questo tipo ? una cosa simile, più leggera le era comparsa anche verso ottobre, un pò fuori stagione per insetti o cose del genere. potrebbe ?

ultima domanda. gli sverminanti ogni quanto sarebbero da fare soprattutto per cavalli che vanno in giro per gare ?

grazie

  • giovanni ha scritto 18 anni fa

Ciao Giovanni, per i pomfi mandami una foto a coffinfeeder@tin.it invece per i vermifughi, nel tuo caso ogni tre mesi. Attento però alla sommnistrazione invernale: meglio inizio inverno o fine inverno perché in pieno inverno molti parassiti sono in ipobiosi. ciaoooo

Mostro 1 risultati
La tua risposta

Prego per rispondere.