polpe di bietole

Buongiorno a tutti in particolare al “nostro“ veterinario preferito!!
Ho una domanda. Vorrei aggiungere alla dieta del mio cavallo le polpe di bietola: so che sono considerate “superfibre“ e che sono ok per i cavalli in lavoro intenso, per i cavalli magri, per gli anziani…
Dunque dato l`inizio della stagione agonistica e dell`impegno vorrei iniziare gradualmente ad aumentare la razione di concentrati al mio cavallo e pensavo di provare con la somministrazione di questo alimento. Ho letto che si consiglia di darle due volte a settimana, in sostutuzione del pasto. Sono convinto che si tratti di un ottimo alimento ma non mi convince la modalità di somministrazione. Dice che potrei somministrarne una piccola razione tutti i giorni per non creare scompensi all`intestino beneficiandone ugualmente degli effetti? Pensavo a mezzo kg al giorno. So che le vendono in pellets, in questo caso come vanno somministrate? Devono stare a mollo come quelle essiccate? Ringrazio per la cortese attenzione.
Squik

  • squik ha scritto 18 anni fa

Anche a me interesserebbero queste informazioni, grazie

  • trixypix ha risposto 18 anni fa

Nessuno sa come si somministrano?

  • squik ha risposto 18 anni fa

ciao a tutti, le polpe di bietola essicate vanno reidratate e sommnistrate in ragione al massimo del 10% della razione giornaliera. preferisco che siano date tutti i giorni e non ogni tanto. meglio poco sempre che tanto ma meno spesso. il pellet va dato così com`è. però se si aggiungono alla razione, va diminuito qualcos`altro.. ciò deve farlo un nutrizionista.. se mi dici esattamente cosa mangia ti dico cosa diminuire.. ciaoooo

La tua risposta

Prego per rispondere.