buona sera dottore ,le scrivo perche sono veramente disperata!la mia cavalla quorter di 7 anni a gli anteriori disastrati,le spiego,piedi incastellati,tarlo sulle punte e secondo me ha pure la laminite,il maniscalco dice che non è sicuro di come doverla ferrare e tutte le volte cambia ferratura e non si attiene a quello che gli dice il veterinario,io faccio del mio meglio,le tengo i piedi puliti,il suo box è pulito e asciutto e poi la cavalla per lo più stà in paddok,non so piu a chi rivolgermi!lei può aiutarmi!?
- barbara ha scritto 18 anni fa
ciao simone ti ringrazio ancora per i tuoi consigli ,a tutt`oggi la cavalla stà molto meglio,non è zoppa,ma si vede che non appoggia propio con disinvoltura,da come era messa sono contenta ! me l`avevano data per spacciata,eppure non capisco come possa essere successo,delle abbuffate non ne fa,la uso con moderazione,una ferratura sbagliata può causare un`infiammazione cosi`?appena riesco ti mando le foto,ho dei problemi con il P.C che uso per le email.ciao ciao
- barbara ha risposto 18 anni fa
grazzie per la tua disponibilità dottore,la situazione è peggiorata ,naturalmente la cavalla è stata vista dal veterinario ed in accordo con lui è stata ferrata con un ferro montato al rovescio,adesso è in fase acuta di laminite,da questa mattina non appoggia piu`l`anteriore dx che è solo quello colpito,somministro antinfiammatorio,mangia solo fieno senza medica,niente cereali,faccio docce fredde,gli si è anche gonfiato il tendine sempre della stessa gamba ,sembra come se avesse tendini e legamenti contratti,fa fatica a tenersi in equilibrio con i posteriori,il vet a detto che piu`di tanto non può fare,io non mi arrendo,è una cavalla che mi a dato tanto e voglio aiutarla.appena riesco ti mando le foto ma una visita sarebbe meglio.ciao ciao.
- barbara ha risposto 18 anni fa
Io la butto lì, tanto non credo che mi darai retta…perchè non togli i ferri alla tua cavalla e la fai sistemare da un pareggiatore barefoot? Lo so Simone che sei un maniscalco,ma una delle mia cavalle con laminite cronica ad entrambi gli arti anteriori ora esce tranquillamente in passeggiata senza ferri!
- giorgia ha risposto 18 anni fa
Grazzie Giorgia del consiglio e l`incoraggiamento,oggi la mia cavalla sta molto meglio il piede adesso lo appoggia,nel frattempo ho licenziato il maniscalco!Quando a visto la cavalla mi ha solo detto di non dargli antidolorifici,altrimenti non me la prendevano al macello!avevo già pensato di sferrarla ma mi hanno sempre sconsigliato,spiegami un pò ,in cosa consiste questa pareggiatura barefoot?ho capito che si tratta di togliere i ferri ma qui in zona (sono di FERRARA)non saprei chi chiamare,nel frattempo faccio ricerche!ciao Giorgia
- BARBARA ha risposto 18 anni fa
guarda,vai sul sito del http://www.barefoothorseitalia.it troverai sicuramente notizie. Molto semplicemente il piede della tua cavalla (qualunque piede abbia e qualunque problema abbia)viene portato allo stato naturale e ad un appoggio più consono alla morfologia del cavallo di quello che hanno con i ferri. Nel mio centro ho ben 25 cavalli senza ferri,e molti fanno scuola e passeggiate!Per alcuni cavalli il periodo di transizione,cioè il periodo in cui si abituano ad andare scalzi,può essere lungo e sembrare doloroso,ma t assicuro che è a tutto vantaggio del cavallo. Non credere che basta togliere i ferri,dopo di questo infatti c`è un lavoro di pareggio (da qui il nome di “pareggiatori“ ndr)che deve essere fatto da mani esperte,che poi lentamente diventeranno le tue.Sarai tu col tempo l`artefice del benessere della tua cavalla!Conta che io ho sferrato anche il mio personalissimo quarter,ed è il primo,forse il secondo,a fare reining senza ferri!Non c`è nessuna restrizione di nessun tipo per nessuna attività.
- giorgia ha risposto 18 anni fa
grazzie ancora delle informazioni,ti farò sapere come va! ciao Giorgia.
- barbara ha risposto 18 anni fa
Ciao a tutti, la laminite acuta e la laminite cronica si curano in modo diverso. E` di fondamentale importanza che il distacco corion-cherafilloso non proceda e che il liquido nello spazio creatosi non coaguli. in fase acuta è fondamentale usare flunixin meglumine per lunghi periodi. esso ha azione antiendotossica e antinfiammatoria. tutti i cavalli che ho visto con laminite monolaterale non smettono più di zoppicare.. purtroppo, ma il bello della medicina è che posso essere smentito da una nuova evidenza e spero che il tuo cavallo sia la mia nuova evidenza. per quanto riguarda il pareggio ed eventuale ferratura, mandami delle foto di lato dei piedi a coffinfeeder@tin.it ciaoooooo
- Simone Ferrian ha risposto 18 anni fa
Ciao Barbara, per incastellamento si intende che i talloni si avvicinano molto invece molta gente crede che i piedi siano incastellati semplicemente se sono alti di talloni. comunque questa condizione è legata soprattutto a problemi degli arti o dei piedi e non è risolvibile. il tarlo invece è legato a predisposizione nella linea bianca che può essere correlata a laminite oppure no. vorrei delle foto che puoi inviare a coffinfeeder@tin.it potrò aiutarti meglio.. ciaoooooooo
- Simone Ferrian ha risposto 17 anni fa
Prego accedi per rispondere.