Gent. Dott.ssa Pagnozzi,
Vorrei mettere a dimora nel mio prato delle piante utili alla salute del mio cavallo in modo che questi possa accedervi liberamente quando ne sente il bisogno.Ho difatti notato che oltre all`erba mangia volentieri radici, rovi, foglie,cortecce… Pensavo di iniziare col piantare un salice (aspirina naturale!) e un tiglio.Saprebbe indicarmene altre?
grazie
- Binda Rossetti Martina ha scritto 16 anni fa
Gentile sig.ra Binda,
per prima cosa grazie per averci scritto.
Come sappiamo la natura ci regala piante medicinali di ogni genere e tipo per il benessere nostro e del nostro animale.
Penso davvero si potrebbero scrivere pagine su questo argomento ma dovendo scegliere mi orienterei su piante erbacee (non alberi quindi…).Penso ,per esempio, ad Equisetum Arvense (detto anche “coda cavallina“) pianta estremamente ricca in calcio e silicio oltre all`Harpagophytum procumbens detto anche “artiglio del diavolo“ e noto per le sue proprietà antinfiammatorie.
Potremmo elencarne chissà quante ancora………
Resto in ogni caso a sua disposizione per approfondire se ne avrà piacere.
Distinti saluti,
Grazia Pagnozzi
- Grazia Pagnozzi ha risposto 16 anni fa
Prego accedi per rispondere.