Al posteriore destro ogno anno in estate al mio cavallo si genera una piaga estiva , ma a cosa può essere dovuta?
Come si può evitare? E qual`è il modo migliore per curarla?
Grazie anticipatamente
- Fede ha scritto 18 anni fa
Ciao Fede, le piaghe estive sono piaghe che ogni primavera si aprono dall`interno verso l`esterno, perché certe larve di mosca lasciate lì dall`anno precedente escono verso l`esterno. La piaga estiva va curata come qualsiasi ferita solo che entro il bendaggio, oltre a pomate antibiotiche va usato del vermifugo. Va bene quello che usi anche per via orale. Ricorda di somministrare regolarmente anche il vermifugo per via orale. ciaooooooo
- Simone Ferrian ha risposto 19 anni fa
Ciao Fede, il vermifugo va dato con frequenza in rapporto al rischio dell`ambiente in cui vive il cavallo. esempio: scuderia uguale più rischio, a casa tua senza cavalli in ingresso e uscita uguale meno rischio. Nel primo caso meglio sommnistrarli ogni tre mesi. Il bendaggio può essere fatto nel seguente modo: tessuto non tessuto (tnt) a contatto con la pelle, strato di cotone garzato (30 40 cm da arrotolare sulla gamba) e infine nastro di carta da ferramenta, quello per imbianchini. ciaoooo
- Simone Ferrian ha risposto 18 anni fa
Ok, metto in atto la cura…speriamo per il prossimo anno!
Il cavallo lo tengo a casa quindi penso che ogni sei mesi possa andare bene.
Grazie, farò sapere del risultato.
- Fede ha risposto 18 anni fa
una cavalla che mi hanno affidato ha la piaga estiva….sto mettendo una pomata fatta al 50% di vaselina e 50% di ac.acetilsalicilico. a questo insieme ho aggiunto iruxol (nelle proporzioni (80%-20%)e poi bendaggio come ha descritto lei…..sempre tranne quando lavora in campo……non sapevo che recidivasse per le uova deposte…..ma ora chiedo…come posso aggiungere il vermifugo? e quale?crema?
- marigra ha risposto 18 anni fa
Ciao Marigra, si va bene qualsiasi vermifugo a base di ivermectina o moxidectina. Prelevi un po` di pasta ad uso orale dal tubo siringa e lo spalmi sulla lesione. ciaooooo
- Simone Ferrian ha risposto 18 anni fa
Grazie per la risposta…
Ma queste benedette mosche non si può evitare che depositino le loro uova proprio lì?
Il vermifugo gliel`ho fatto ad aprile e generalmente lo faccio ogni 6 mesi,sbaglio?
Un`altra domanda, se io bendo la ferita le mosche non si avvicinano, ma la ferita riesce cmq a respirare?
Grazie ancora
- Fede ha risposto 18 anni fa
Salve,le chiedo cortesemente un consiglio da esperto riguardo le piaghe estive dei cavalli.
Ho un cavallo spagnolo che nel periodo estivo si riempie di piaghe su tutta la parte esterna e interna delle gambe davanti e dietro.
IO lo curo così:lo lavo bene con il betadine schampoo, quando e’ asciutto lo passo con il betadine normale. Questo mattina e sera per tutta estate, ho interpellato quasi tutti i veterinari del posto ma senza risultato.non trovano soluzione ho provato di tutto.
Questa estate e’ stata peggio di tutte perché forse ha fatto troppo caldo?sono disperato con questa malattia aiutatemi.
- Marco 83 ha risposto 12 anni fa
Prego accedi per rispondere.