Buon giorno, ho un cavallo argentino di 18 anni ca. che da 2 mesi trascina lo zoccolo/gamba posteriore dx con movimenti rigidi. Sembra avere meno sensibilità sulla gamba!! Non sembra avere dolore da nessuna parte quando lo si tocca o gli si allungano le gambe. Gli zoccoli sono sferrati da anni e vengono periodicamente sistemati dal maniscalco. Non viene più montato da parecchi anni e vive quasi sempre al pascolo con altri cavalli. Il posteriore dx,nonostante quando cammina lo trascina ( dal nodello in giù), lo alza se glielo chiedi o se trova un ostacolo! Provato con fenilbutazone e anche con un paio di iniezioni di cortisone e da una settimana ho iniziato a somministragli Equitop Myoplast, ma il problema persiste. Potrebbe consigliarmi cosa fare. Grazie Guenter
- guenther.hoerwarter@bel.it ha scritto 18 anni fa
ciao guenter, le possibili cause del tuo problema sono legamentose, articolari o neurologiche. le articolari comprendono le artropatie degenerative, le legamentose comprendono le deformità flessorie\estensorie acquisite o il crampo rotuleo, mentre le cause neurologiche vanno ricercate nelle neuropatie periferiche o radicolari, più raramente le compressioni midollari. purtroppo per una diagnosi precisa va visitato il cavallo.. visto che mi parli di movimenti rigidi, potrei sospettare il crampo rotuleo. ciaooo
- Simone Ferrian ha risposto 18 anni fa
salve dottore, ho fatto visitare il mio cavallo da due veterinari, e tutti e due dicono che probabilmente si tratta di artrosi all`anca posteriore dX. Mi hanno consigliato cicli di fenilbutazone e massaggi con una crema vescicante (quest`ultima credo proprio che non la usero`). Che lei sappia c`é qualcosa che possa farlo star meglio in alternativa agli antinfiammatori? Possibile che l`artrosi venga da un momento all`altro? Lei pensa che sarebbe meglio fare un indagine piu` approfondita per sapere se veramente e` artrosi? grazie anticipatamente!
- guenter ha risposto 18 anni fa
ciao Guenter, per la diagnosi dell`artrosi hai due alternative: o la lastra in anestesia generale (poco proponibile) o l`anestesia dell`articolazione dell`anca, ma ci vuole un super veterinario! fai pure l`antinfiammatorio, meglio però il flunixin meglumine. il vescicante serve solo per scaldare prima del lavoro, ma puoi sostituirlo con il massaggio. l`artrosi viene lentamente ma è possibile che si sia resa evidente solo ultimamente capisci?
- Simone Ferrian ha risposto 18 anni fa
Prego accedi per rispondere.