per Sissy/ Silvia

Carissima amica, hai sollevato un bel problema, brava per questo! Il dottore Aversa ti ha risposto molto bene, a me sembra, ma tu dovresti dirci come sta proseguendo il tutto perche` � di interesse di molti ti assicuro! Grazie se ci vorrai tenere informati! Ti abbraccio

  • Ginger ha scritto 18 anni fa

concordo con ginger: attendiamo notizie.

  • enrietta ha risposto 18 anni fa

bhe io ringrazio il Dottor Aversa ma in realt� non ha risposto alla mia domanda…cio� se io sono istruttore fise come tecnico di campagna 1 livello e devo essere assunta in un centro ippico con quale tipo di contratto ???
il contratto colf ingloba anche gli stallieri ma � un contratto del cavolo in quanto vanno bene i datori che pagano poche tasse e il resto se le devono pagare a fine anno i dipendenti
Il contratto artiere copre sempre chi lavora con i cavalli ma non chi � istruttore ed � molto pi� specifico per quanto riguarda il mondo delle corse…..ma il mondo dei centri ippici che regolamentazione ha???
La gente ti assume come giardiniere e poi fai lezione alla gente???
Se diventi istruttore fise sei in parte tutelato almeno a livello assicurativo ma la mia busta paga???
Per quanto mi riguarda al momento siamo riusciti a trovare un tipo di contratto legato al turismo come accompagnatore equestre anche se secondo me non � ancora appropriato.
E per rispondere a chi dice chi mi st� assumendo � poco serio….rispondo che lui stesso si st� scannando per trovare una regolamentazione adeguata ma � inutile non esiste un contratto lavorativo con la voce istruttore di equitazione…..ovviamente se qualcuno ne sa qualcosa…..magari lo stesso dottor Aversa……a proposito � proprio perch� mi ritengo sveglia che pongo questa domanda altrimenti farei come molti che pur di essere assunti vengono messi in regola con contratti che non c`entrano niente con il mondo del cavallo!!!

  • sissy ha risposto 18 anni fa
La tua risposta

Prego per rispondere.