quando un cavallo, portato alla longia, inizia a mettersi in parata, cioe’ coda ritta, trotto rilevato, collo alto e sbuffo, cosa comunica?
Grazie anticipatamente e saluti.
- gabri ha scritto 14 anni fa
ciao beh dipende da quale cavallo! insomma se si tratta di uno stallone può essere che voglia fare il figo con una femmina o che debba stabilire la dominanza con altri cavalli. anche cavalle o castroni fanno la parata se devono inziare a strabilire la dominanza. oppure fanno così solo perché sono allegri… insomma se vuoi una spiegazione realistica devi contestualizzare cioè spiegarmi la situazione… ciaoo
- Simone Ferrian ha risposto 14 anni fa
si tratta di un castrone e lo fa quando c’e’ molta gente oppure il primo giorno che arriviamo nella localita’ della gara: il mio dubbio e’ se, in quei casi, devo rassicurarlo o contrastarlo.Grazie.
- gabri ha risposto 14 anni fa
ciao gabri, contrastarlo o rassicurarlo? di sicuro c’è anche una componente di paura o ansia quindi devi rassicurarlo, però se in quei frangenti diventa pericoloso non puoi certo assecondare o favorire comportamenti pericolosi per te per lui stesso o per gli altri. di sicuro lui ha bisogno di vivere la confusione come se fosse una cosa normale ma sta cosa viene col tempo. tu devi comportarti il più serenamente possibile, dando magari piccoli colpi sull’imboccatura quando lo porti a mano e tenerlo vicino alla bocca. se però tu ti fai prendere dalla paura, non ce la farai a risolvere la cosa da sola… ciaoooooo
- Simone Ferrian ha risposto 14 anni fa
Prego accedi per rispondere.