ciao Simone,
mi chiamo Lavinia e sono dell`Uruguay (in sudamerica)
Ho vari cavalli da salto e poco tempo fa ho avuto problemi con gli anteriori di uno. Abbiamo fatto l`ecografia e aveva lesioni in tutte e due.
Mi sono messa a leggere un pó e ho trovato che apparte i problemi di ferratura que possono procurare queste lesioni, potrebbero essere pure i ramponi utilizati negli anteriori a peggiorare la situazione.
Vorrei una tua opinione.
Grazie (e mi scuso se ho molti errori perche io parlo lo spagnolo)
- Lavinia ha scritto 21 anni fa
Ciao Lavinia, mi sembra che tu scrivi benissimo in italiano! In effetti i ramponi non fanno molto bene e potrebbero procurare lesioni desmo-tendinee. Ma usi i ramponi fissi o quelli a vite. Quelli a vite si tolgono e si usano solo in concorso o nel cross. Purtroppo a volte il terreno rende necessari i ramponi a vite. Bisogna solo cercare di usarli il meno possibile e il cavaliere deve rendersi conto che deve stare attento a come usa il cavallo, alle volte strette in velocità e a come salta. Ti consiglio di lasciare guarire bene il cavallo prima di rimetterlo in lavoro. Usa i ramponi avvitabili quando il terreno lo richiede e sta attenta a come usi il cavallo. Cosa posso ancora fare per te? Hai capito tutto? ciaooooooooo
- Simone Ferrian ha risposto 21 anni fa
Dimenticavo: i ramponi a vite (avvitabili) sono meglio di quelli fissi. ciaooooo
- Simone Ferrian ha risposto 21 anni fa
graziel della risposta, e non ti preocupare che ho il cavallo a passo per 30 giorni e poi altri 30 di lavoro leggero, pero poi fare un`altra ecografia per vedere come sta.
I ramponi li metto solo cuando faccio i concorsi e sono quelli a vite. Il mio dubbio era cosa fare d`ora in poi e pure con gli altri cavalli.
Certe volte il terreno e scivoloso ma non perche sia bagnato, ma perché il prato e troppo secco,la terra e dura e rimane come se fosse una pista da pattinaggio. Cosa faccio in questo caso? Certo che sarebbe meglio non fare la gara, ma quando vai in altri club certe volte ti trovi questa sorpresa…
Grazie ancora per aver risposto cosà presto,
Lavi
- Lavinia ha risposto 21 anni fa
graziel della risposta, e non ti preocupare che ho il cavallo a passo per 30 giorni e poi altri 30 di lavoro leggero, pero poi fare un`altra ecografia per vedere come sta.
I ramponi li metto solo cuando faccio i concorsi e sono quelli a vite. Il mio dubbio era cosa fare d`ora in poi e pure con gli altri cavalli.
Certe volte il terreno e scivoloso ma non perche sia bagnato, ma perché il prato e troppo secco,la terra e dura e rimane come se fosse una pista da pattinaggio. Cosa faccio in questo caso? Certo che sarebbe meglio non fare la gara, ma quando vai in altri club certe volte ti trovi questa sorpresa…
Grazie ancora per aver risposto cosà presto,
Lavi
- Lavinia ha risposto 21 anni fa
vorrei sapere cosa e piu pericoloso: se usare i ramponi o no sui anteriori in gara?
- Lavinia ha risposto 21 anni fa
Ciao Lavinia, in effetti può essere pericoloso, allo stesso modo, gareggiare sia senza ramponi, sia con i ramponi. Quello che ti posso consigliare è di usare ramponi piccoli. 2 ramponi per ogni anteriore, avvitati non proprio sui talloni, ma più o meno dove finisce il solco del ferro (rigatura). Quindi al confine fra quarto e tallone. Usa ramponcini piccoli quando fai concorsi con ostacoli alti. Quando invece salti ostacoli bassi, puoi cercare di non usare ramponi. che ne dici? ciaoooooooo
- Simone Ferrian ha risposto 21 anni fa
Prego accedi per rispondere.