Egregio Dottore mi chiamo Silvia e sono proprietaria di un cavallo trottatore di 4 anni. In data 30 aprile del corrente anno è stato operato in artroscopia ad un nodello posteriore e dimesso con la seguente diagnosi “Cip articolare sul margine della prima falange con lesione degenerative diffuse“. Attività fisica composta da 3 settimane di box poi 6 settimane di paddock poi ripresa graduale del lavoro. Ora le vorrei chiedere quanto segue:1) Il cavallo finito il periodo del box è ora lasciato in paddock ema videnzia una accentuata zoppia. E` normale? 2) Ritiene che il periodo di attività fisica sia consono al problema riscontrato? 3) Ritiene che il cavallo possa tornare a trottare e ad esprimersi come prima, oppure il danno causato è troppo grave per cui la sua carriere è comunque finita? 4)Come posso aiutare il cavallo con creme o altro? Sono molto preoccupata e non ho risposte certe. Silvia
- silvia ha scritto 18 anni fa
Dottore ho fatto una radiografia e appare tutto ok. Allora la posso attaccare da treno oppure devo prima infiltrarla? nel caso mi dicesse che la posso attaccare allora come devo procedere dopo il treno? acqua ed antiflogestina o cosa? grazie
- silvia ha risposto 18 anni fa
Egregio Doc. Si non è cambiato nulla mi è stato detto di usare un vescicante per aiutare e togliere le aderenze ma sinceramente ora non sò più cosa fare??????? Bioduro? quanti minuti? poi? DOOOOOOCCCCCCC!!!!!
- silvia ha risposto 18 anni fa
Ciao Silvia, no il vescicante no! se lo mettano loro sulla testa per farsi ricrescere i capelli, o per far girare il criceto che gli frulla nel boccino per darti una diagnosi su cosa sta succedendo nel nodello che t`hanno operato.. scusa ma quando mi parlano di vescicanti, dimentico la diplomazia.. ciao e fammi sapere
- Simone Ferrian ha risposto 18 anni fa
Doc. per cui cosa devo fare? fare una lastra? o cos`altro? oggi correva con tre gambe e ho paura che forse sia finita. Aspetto Sue notizie. Grazie
- silvia ha risposto 18 anni fa
l operazione in artroscopia è tutta una beffa…mi correggo è parzialmente una beffa. mi spiego: quando si opera un cavallo in questo modo x qualke cip osseo ci sono buone possibilita di guarigione ma quando voglio farci credere ke un intervento in artroscopia può migliorare una cartilagine oramai lesionata è un presa x i fondelli. pensaci bene…hanno operato il cavallo…poi ti dicono di tenerlo tot mesi al box…poi al paddock..senza lavoro…poi dicono di ricominciare piano piano il lavoro…noti un pò di miglioramento x un periodo breve e poi è di nuovo zoppo. invece di operarlo..se lo mettevi al riposo x tot te,po e poi ricominciavi a lavorare..avresti avuto lo stesso mrisultato..cioè un piccolo miglioramento dovuto al riposo
ma poi alla fine hai sempre il cavallo zoppo.tutte le operazioni , i farmaci e quant altro ci illudono di risolvere problemi alle cartilagini servno solo a spillarci soldi a vuoto.
un intervento in artroscopia lo abbiamo fatto anke noi a suo tempo…sapevamo ke non avrebbe avuto efficacia ma x per non avere scrupoli…dato ke era un gran cavallo , lo abbiamo fatto. non ci sbagliavamo. non è servito a niente…anke se abbiamo operato in una delle migliori cliniche.ciao
- varenne24 ha risposto 18 anni fa
Ciao a tutti, ma se non ho capito male il cavallo è peggiorato molto DOPO l`intervento? o sbaglio?
- Simone Ferrian ha risposto 18 anni fa
Si Doc. !!!!!!!
- silvia ha risposto 18 anni fa
Ciao Silvia, è un po` presto per dire qualcosa. certamente lesioni degenerative diffuse nella cartilagine articolare metacarpo-falangea, non sono un buon biglietto da visita per la guarigione.. ma il tuo vet cosa dice? ciaoooooo
- Simone Ferrian ha risposto 18 anni fa
Non dice niente ecco perchè ho deciso di scriverle ma lei cosa ne pensa sinceramente?
Grazie
- silvia ha risposto 18 anni fa
certo il cip è situato anke in un posto un pò delicato…informati presso qualke buon vet perkè tra guarigione,l periodo x rimetterlo in forma e almeno 5-6 corse x vedere in ke condizioni è il cavallo ti porteranno via almeno almeno un anno…e questo significa molti soldi.quindi se non ci sono buone possibilità di una guarigione completa ti conviene trovargli subito un altra sistemazione e quanto prima lo fai meglio è.oggi giorno volano in pista…ci vogliono cavalli al 100% competitivi
- varenne24 ha risposto 18 anni fa
ciao silvia, son contento che la lastra vada bene, ma il cavallo zoppica ancora?
- Simone Ferrian ha risposto 18 anni fa
Si dottore zoppica ancora e non poco. Il nodello si è gonfiato, cosa dcevo fare? Ritiene sia giusto infiltrare con 2 cc di uvitriam e 1 cc di amikavet e una dose di hy 50 oppure cosa devo fare?
- silvia ha risposto 18 anni fa
ciao a tutti, se il vet non dice niente.. è presto per esprimere una prognosi, comunque adesso si può rivedere il nodello con lastre o fare analisi del liquido articolare, fare antinfiammatori e riabilitazione.. ciaoooooo
- Simone Ferrian ha risposto 18 anni fa
ciao silvia, se il veterinario ti ha consigliato di infiltrare lo ha sicuramente fatto con cognizione di causa, ricorda però che dovrebbe darti una diagnosi, prima di proporre una terapia, lui di sicuro la sa la diagnosi ma sarebbe bene te la facessi dire. ciò vuol dire, sta bene l`infiltrazione, ma prima dimmi perché la vuoi fare e cos`ha il cavallo. no?
- Simone Ferrian ha risposto 17 anni fa
Grazie a tutti. Si Varenne hai ragione ma il problema è che prima andava da 2 minuti adesso hai capito perchè è stato operato. Egregio Dottore allora mi può dire a parte le lastre come devo procedere, il cavallo ha il nodello uguale all`altro e non caldo. Devo infiltrarlo oppure ……! Mi dia un prospettino di come devo procedere se è possibile. Grazie
- silvia ha risposto 17 anni fa
Prego accedi per rispondere.