Olio di oliva

Ciao Simone,
ieri ho applicato dell`olio di oliva sugli zoccoli della cavalla.
Qual è la differenza tra l`olio e il comune grasso di colore scuro che si trova in selleria?
In questo periodo trovo che gli zoccoli siano molto secchi (a causa del terreno arido per la siccità).
Una volta a settimana con la pompa li lavo bene, anche sotto e poi quando esco in passeggiata passo solitamente dentro al fiume (2 o 3 volte a settimana.
Pensi che possa bastare?
Forse dovrei applicare l`olio o il grasso con gli zoccoli bagnati?

Grazie.
Ornis

  • Ornis ha scritto 22 anni fa

Ciao Ornis, preferisco applicare grassi e oli a zoccoli asciutti. L`olio d`oliva può andar bene, ma funziona meglio il grasso animale, che puoi trovare in selleria. Tanto più che in teoria dovrebbe costare di più l`olio d`oliva. Invece visto che il cavallo è un “bene di lusso“, le sellerie vendono a peso d`oro lo stesso grasso di cavallo, che puoi comprare in macelleria equina, fondere e utilizzare. Spero tu non abbia a male a sentir parlare di macelleria equina… Metti pure il grasso due volte la settimana, sulla muraglia e sulla corona. ciaooo

E su fettone e forchetta? E` tutto secco anche lì.

Grazie. Ciaooo

  • Ornis ha risposto 22 anni fa

Ciao. Ti consiglio di ingrassare solo la muraglia e la corona. Molti sconsigliano di ingrassare il fettone, per la presenza degli sbocchi delle ghiandole sudoripare poste nel sottocute e nel cuscinetto digitale.

La tua risposta

Prego per rispondere.