Buonasera, ho sempre sentito dire che dare l`olio di mais al cavallo fa bene e soprattutto è un buon integratore, ma in una rivista di cavalli ho letto che è possibile dare anche l`olio di soia, qual`è il migliore da somministrare? che differenza c`è tra i due? Grazie della sua disponibilià. Ciao ciao.
Ele.
- Ele ha scritto 19 anni fa
Ciao sul topic “zucchero“ poco piu` sotto trovi già la risposta alla tua domanda…
ps: l`olio di soia (copio e incollo da http://www.cibo360.it) e` un olio più completo poiché contiene entrambi gli acidi essenziali, linoleico (50% circa) e linolenico (8% circa). L`olio di mais Ha una composizione simile a quello di girasole, molto ricco di acido linoleico e vitamina E. Invece l`olio di semi di girasole L`olio di semi di girasole contiene una percentuale molto elevata di grassi polinsaturi, in particolare l`acido linoleico (fino al 75%), e una notevole quantità di vitamina E (68 mg / 100 gr).
La vitamina E è adatta per i cavalli ad uso “sportivo“ che fanno molto lavoro muscolare tipo i saltatori o i cavalli da reining.
Dico bene dottore?
- thepooh ha risposto 19 anni fa
Vi ringrazio delle delucidazioni, ma nn riesco ancora a capire perchè tutti consigliano di dare olio di semi di mais anzichè quello di soia che è più completo e anche più conveniente.
Grazie
Ele
- Eleonora ha risposto 19 anni fa
Ciao Ele, se la soia è già presente nella formulazione del mangime, preferisco usare olio di mais, perché la farina di soia è comunque già minissimamente oleosa. ciaoooooo
- Simone Ferrian ha risposto 19 anni fa
scusate dove posso trovare l`olio di semi di mais?
- Trey ha risposto 18 anni fa
Prego accedi per rispondere.