Gent.ma D.ssa,
Ho una puledra di otto mesi che vive all`aperto. un paio di giorni fa dopo qualche ora dalla mia visita mattutina nella quale era come al solito, l`ho trovata con una palpebra inferiore di un occhio arrossata e gonfia e con della secrezione verdastra sull`angolo anteriore della palpebra stessa. Dopo qualche ora e poi la mattina dopo, senza avere messo nulla, si é sgonfiata, non si vede più il bordo inferiore rosso, non vedo quella secrezione ma la vedo lacrimare solo l`occhio sinistro. Per quello che si fa guardare, non mi pare di vedere corpi estranei…Potrebbe darmi qualche indicazione ? Grazie
- alberico guarnieri ha scritto 16 anni fa
Gentile sig. Guarnieri, grazie per averci contattato.
In effetti i puledri sono soggetti a piccole noie tipiche della loro età che però, in questo caso, mi paiono già praticamente risolte…In ogni modo starei attenta a valutare l`andamento della situazione nei prossimi giorni e a richiedere la visita vetrinaria qualora il gonfiore ed il rossore si ripresentassero: ad oggi,per contro,potrei consigliarle di passare attorno all`occhio una garza intinta di un collirio omeopatico ,per esempio a base di euphrasia e chamomilla (in commercio ne esistono di vari tipi: è preferibile utilizzare quello in monodose -bottle-pack in quanto sterile e facilmente gestibile).
Resto a disposizione qualora desiderasse ulteriori approfondimenti.
Distinti saluti,
Grazia Pagnozzi
- Grazia Pagnozzi ha risposto 16 anni fa
Prego accedi per rispondere.