Navicolite o no?

Ciao Simone, circa un anno fa il mio maniscalco (che all`epoca vedeva la cavalla per la prima volta) mi fece notare che questa metteva in riposo gli anteriori, uno o l`altro indifferentemente. Mi disse che solitamente questa posizione degli arti si associa alla navicolite però la cavalla nn ha mai zoppicato. La scorsa settimana ho letto, non ricordo dove, che se il cavallo consuma molto i ferri in punta anche questo è sintomo di navicolite. Questo è esattamente qullo che capita alla mia. E possibile che un cavallo soffra di navicolite ma non abbia dolore e zoppia? Devo aspettarmi che insorga zoppia da un momento all`altro? Cosa posso fare eventualmente per prevenire il dolore?Attualmente viene ferrata con ferri in ferro e 2 chiodi in vidiam per ferro perchè facciamo escursioni su terreni duri.Mi hanno proposto i ramponi per la stagione fredda (2 ferrature).Ma che fare? Non vorrei alterare gli appiombi in una situazione che già così non mi è chiara.Grazie per i consigli.Ciao

  • Ornis ha scritto 18 anni fa

Ciao Ornis, ciò che puoi fare è alzare un po` i talloni se questi sono bassi e stondare o sbarchettare la punta del ferro. Per i ramponcini, agli anteriori usa quelli piccoli e avvitabili. Usa queste precauzioni. Se proprio sei in allarme, fa` fare due lastre e nel caso prova la cura con tildren. I sintomi riferiti possono essere legati a sindrome navicolare non per forza a navicolite o possono anche non significare nulla. le indicazioni che ti ho fornito vanno bene anche se il cavallo fosse sano. dubbi? ciaoooooo

Ciao,grazie.La cavalla è un`argentina di 13 anni e ha i talloni normali, non bassi.Ieri è stata ferrata e abbiamo scelto chiodi in vidiam con testa più grossa invece dei ramponi.Secondo il mio maniscalco la cavalla non ha nulla e dice che solitamente gli argentini non soffrono di navicolite anche se può capitare qualche caso.Ma con le lastre, se ci fosse qualcosa,si vedrebbe? o magari non risulta nulla e poi bisognerebbe fare altri esami(in futuro, se ci fosse zoppia)?Qual è la differenza tra sindrome navicolare e navicolite?Grazie ancora.ciao

  • Ornis ha risposto 19 anni fa

Ciao Ornis, puoi far fare una visita ortopedica con test di flessione e se positivo al test, anche anestesie semiologiche. La sindrome navicolare può essere causata da borsite navicolare, da tendinite della porzione distale del flessore profondo, da artrite falangea distale, da problemi al fettone o alle cartilagini articolari… invece la navicolite è la malattia degenerativa dell`osso navicolare. Le lastre sono un completamento ma non si fa la diagnosi di navicolite solo con le lastre. ciaoooooo

La tua risposta

Prego per rispondere.