Ciao Simone,mi rivolgo a te in quanto mi trovo in una condizione molto grave.Ho acquistato una cavalla olandese di 9 anni,dopo averla fatta visitare da un veterinario il quale,oltre alla visita obbiettiva,ha effettuato delle lastre per i navicolari.Il responso e` stato positivo nelle flessioni,ma i navicolari secondo lui non erano così malvagi,soprattutto considerando la poca mole di lavoro a cui l`avrei sottoposta.Dopodichè,la cavalla è arrivata da noi in maneggio.Il giorno dopo non è stata mossa,ma quello successivo ancora,sì.Morale della favola,la cavalla zoppicava tanto.L`ho fatta rivedere dal mio veterinario e dopo l`esame delle flessioni a freddo e a caldo,escludendo la sobbattitura con il relativo test,per esclusione abbiamo anestetizzato l`anteriore dx (dove era chiara la zoppia)e la cavalla non ha piu` zoppicato.Ha diagnosticato una zoppia di 2°-3° grado e dopo la sferratura,ha rifatto la lastre da un`altra angolazione.IL navicolare dx risulta molto consumato e perforato,nonche` presenta un ciste in quella stessa sede.Siccome sono nei termini di legge per restituire la cavalla(non sono ancora 8 giorni),e chi me l`ha venduta non ha intenzione di darmi indietro nè i soldi,nè il cambio con un altro animale,comincio a insospettirmi sulla buona fede di questa persona.Quello che vorrei sapere da te è :la navicolite o sindrome navicolare che sia,porta delle conseguenze gravi?Questa cavalla zoppica per il dolore all`arto o per la cisti?Quale esame posso fare per capire l`origine vera del dolore(e non supposizioni)? Posso avvalermi del diritto di recesso con queste patologie così invalidanti?E infine,la ferratura fatta tra la prima visita e il trasporto possono averla resa zoppa(come sostiene il venditore)???
Grazie infinite,sto solo cercando una soluzione per far sì che il mio regalo atteso da una vita,non diventi una delusione.
- Carola ha scritto 18 anni fa
Ciao Carola, questo “signore“ deve darti i soldi e riprendersi la cavalla malata. La navicolite è invalidante! E` una faccenda di difficile soluzione perché la ragione e la legge sono dalla tua, ma i tempi della giustizia sono abnormi… fa` in tempo a diventare vecchia nella tua scuderia, la cavalla. Se vuoi, puoi chiamarmi per telefono (333 9051205), vista l`urgenza della situazione. … ciaoooooooo
- Simone Ferrian ha risposto 18 anni fa
Ciao Simone,non ci conosciamo,ma sei molto gentile e disponibile.Viste le condizioni della cavalla e la poca disponibilita` da parte di questo“signore“,d`accordo con i 2 veterinari che hanno fatto le visite,abbiamo deciso di fare un controllo sulle urine e sangue.Siamo supportati da un avvocato,ma se veramente non e` un problema per te,vorrei chiamarti e chiederti dei consigli.Sono veramente delusa da queste persone senza scrupoli che pur di fregare il prossimo,sono disposti a fare di tutto.Temo fortemente nei risultati degli esami delle urine,sicuramente c`e` sotto qualcosa.
Ti chiamero`sicuramente,un parere in piu` da un professionista,nonche` maniscalco,mi sara` di aiuto.Grazie infinite.
- Carola ha risposto 18 anni fa
Scusa Carola se mi intrometto. Ma visto che parli di possibile navicolite..Una mia amica ha passato quel che stai passando tu. L`hanno fregata e il venditore del cavallo ha fattop sparire tutti i documenti veri, rimpiazzandoli con roba falsa. In pratica la mia amica ha comprato un cavallo olandese baio oscuro senza un filo di bianco, ne ha visti i documenti. ma quando è arrivata nel nuovo maneggio e ha aperto i documenti il cavallo risultava avere due balzane!!
ti dico sinceramente che la navicolite è una brutta bestia. Ho tenuto io quel cavallo per 3 anni, fino a quando non è più riuscito ad alzarsi dal dolore che provava. quel giorno abbiamo impiegato un`ora a farlo alzare e dopo mezz`ora è ricrollato a terra. per metterlo in piedi gli hanno anestetizzato entrambi gli anteriori.La nevrectomia non ha funzionato e l`unica oluzione è stata lasciarlo al prato, dove si è ripreso. Ma non ha più visto la sella. ti dico che per tutto il tempo che l`ho tenuto l`unica cosa che gi facevo fare erano tranquille passeggiate due volte a settimana. (tra l`altro lui era una bestiona di 700 kg e io una ragazzina di 45 kg, quindi non pesavo in pratica nulla!!)
sta a te decidere che fare…
- alice ha risposto 18 anni fa
Ciao Simone,spero tanto che le tue feste di Natale siano andate meglio delle mie.Oltre ad essere stata sgroppata dalla mia sfortunata cavalla ed essere finita al pronto soccorso per avar battuto la schiena,(tutto grazie a dei ragazzi che si sono messi a correre nella nostra direzione col pallone),ho avuto notizie dalla veterinaria che ha fatto il test delle urine e del sangue,per accertare la “signoria“ del venditore di cui ti avevo parlato.Indovina? Per puro caso hanno scoperto delle tracce di “morfinosimili“,mi sembra di aver capito.
Sono sconvolta.Probabilmente non escludiamo che sia anche stata sedata per la mia visita.Sono talmente afflitta da questa situazione che non riesco a ragionare.Ti ho gia` detto che ho mandato la lettera dell`avvocato,ma ora cosa faresti?
- Carola ha risposto 18 anni fa
Ciao Carola, Alice, io per ora non parlerei al venditore delle analisi, e non avrei mandato ancora la lettera dell`avvocato, avrei però chiesto un cambio di cavallo o la restituzione dei soldi. Mi sembra che nei giorni scorsi il venditore ti aveva detto che si sarebbe riprseo il cavallo o ti aveva raccontato una frottola? fatti sentire. ciaooooooo
- Simone Ferrian ha risposto 18 anni fa
Ciao Simone,non abbiamo parlato delle analisi con il venditore,aspettiamo ancora qualche giorno e lo richiameremo per farci cambiare il cavallo(della restituzione dei soldi penso che non se ne parli nemmeno).Solo che ora non mi sento molto sicura ad avere un altro animale in cambio da questa persona.Non si e` comportata bene,e come posso pensare di avere un cavallo da lui che non sia stato manipolato?Al telefono ti ho detto dov`e` il maneggio, se sarai disponobile,vista la tua professionalita`,vorrei che mi aiutassi tu nella prossima compra-vendita.
La lettera dell`avvocato si e` resa necessaria dal momento che da parte sua non c`era nessuna disponibilita` a venirci incontro,come avrebbe fatto qualsiasi commerciante.QUESTO E` IL MOTIVO del nostro dubbio sulla mala fede,dimostratosi fondato.Ci sentiamo ancora,gli esiti definitivi anche ai cortisonici arriveranno dopo l`8 gennaio.Dopo quella data,lo chiameremo e ti sapro` dire.Degli esami ne parlero` SOLO se necessario.Ciao.
- Carola ha risposto 18 anni fa
Prego accedi per rispondere.