navicolari e cartilagini alari che fare????

Buonasera dottore! La mia cavalla soffre di problemi alle cartilagini alari ma ultimamente si è evidenziato dalle lastre anche problemi ai navicolari.Visto che la cavalla ha 13 anni vorrei fare il possibile per guarirla e poterla ancora usare, quale tipo di ferratura mi consiglia? E` meglio una ferratura per preservare i navicolari o le cartilagini?Premetto che ho provato ferratura con gomme napoletane, ferratura in alluminio rollante…ma senza risultati.Non sò più cosa fare l`idea di metterla al prato mi angoscia…aspetto con ansia una sua risposta. Grazie

  • vera ha scritto 18 anni fa

Sono d`accordo al 100%!!!anche sul tipo di ferratura…

  • bruno ha risposto 18 anni fa

Si può procedere facendo una anestesia diagnostica bassa e se la cavalla è dritta significa che con una nevrectomia la cavalla tornerà perfetta.E` un intervento che è stato molto demonizzato da alcuni ma per quanto mi concerne ho ridato benessere a molti cavalli sofferenti tramite questa semplice tecnica chirurgica.

  • bruno ha risposto 18 anni fa

Ciao Vera, ciao Bruno, mi fa piacere sentirti! la ferratura per navicolite e per l`ossificazione delle cartilagini alari è grosso modo equivalente, visto anche che spesso le due condizioni si presentano insieme. ferri comodi, sbrchettati in punta, con chiodi NON OLTRE LA FINE MAMMELLA INIZIO QUARTO. ciò per coadiuvare l`elaterio. La nevrectomia è un ottimo presidio per il tuo problema, ricorda però che il cavallo nevrectomizzato più facilmente può sviluppare ascessi podali o chiovardo perciò il cavallo nevrectomizzato va gestito con un pochino più cura degli altri e non va abbandonato a se stesso.. sei d`accordo Bruno? ciaooooooo

La tua risposta

Prego per rispondere.