Ciao Simone, ho da poco un haflinger molto sensibile ai piedi. Circa venti giorni fa è rimasto sferrato ai posteriori a prato per 4 ore (li ha persi nel fango), poi è stato ricoverato in box e riferrato nel pomeriggio e ha zoppicato per i 4 giorni seguenti. Poi tutto a posto…come nuovo. Ora allo stesso cavallo si è rotto un bel pezzo di muraglia di un anteriore. Il maniscalco per miracolo è riuscito a rimettergli il ferro ma ha dovuto tagliare quel poco di unghia che rimaneva perché era tutta frastagliata. Da domenica, quando è avvenuto tutto questo, il cavallo zoppica. Ora ha un’unghia cortissima e una quasi da riferrare. Questo può contribuire al suo zoppicamento o è semplicemente perché poggia quasi sul vivo? Mi hanno detto di lasciarlo completamente fermo nel box. Io sono due giorni che lo faccio passeggiare per 10 minuti sulla sabbia perchè mi fa pena. Faccio male? Solitamente dopo quanto il cavallo si riprende e smette di zoppicare? Inoltre l’altro anteriore può rimanere così o va accorciato? Ora mi sembra impossibile perché non riesce e a sollevarlo e caricare il peso su quello dolorante. Grazie. Ornella PS: gli abbiamo fatto del bute domenica e lunedi.
- Ornis ha scritto 21 anni fa
Ciao Ornella, lascia il cavallo così finché non sarà passata la zoppia, poi potrai ferrare l`altro anteriore. Solo l`anestesia regionale del dito dolorante può permettere la ferratura dello zoccolo anteriore sano, ma meglio evitare. Se la zoppia è dovuta a eccessivo pareggio della suola, nel giro di 15 giorni dovrebbe passare tutto. Se invece c`è anche qualche chiodo malposizionato, la zoppia regredisce dopo che viene tolto il chiodo. Avete fatto benissimo a somministrare il bute, ma io avrei continuato la terapia per almeno tre, quattro giorni. Fai bene a farlo passeggiare sulla sabbia per poco tempo. C`è la possibilità di rinforzare la suola e lenire il dolore tramite l`applicazione di prodotti di resina acrilica, ho avuto buoni risultati: cavalli con piedi dolenti che riprendevano a camminare bene dopo l`applicazione della resina. Tutto sta a distribuire il peso togliendolo dai punti di pressione dolenti. Vista l`urgenza del caso, ti lascio un recapito telefonico se hai bisogno di consultarti. ciao
- Simone Ferrian ha risposto 21 anni fa
Grazie mille.Oggi per fortuna la situazione è migliorata. Marca appena, in alcuni momenti neanche si nota. Solo che l`altro anteriore lo abbiamo trovato con i tendini infiammati e gonfio. Sarà perchè ha caricato tutto il peso su quello negli ultimi 6 giorni. Stasera facciamo la cretata e speriamo bene. Se la prossima settimana dovesse essere a posto va bene lasciarlo ancora 7 giorni a riposo ma a prato (no box) e poi riniziare con mezz`ora di passo verso metà agosto o devo aspettare di più? Non ho fretta quindi potrei aspettare oltre. Grazie.
- Ornis ha risposto 21 anni fa
Ciao Ornella, è chiaro che il problema ai tendini è insorto per il carico sull`arto sano. Ora il problema sono i tendini. Per guarire hanno bisogno di buone cure e riposo. Fa` ferrare l`altro anteriore solo quando sei certa che il dolore allo zoccolo sia scomparso completamente. Andrebbe fatta un`applicazione di resina ad hoc per permettere al cavallo di caricare sul piede dolente, così sgravando il carico dai tendini. ciao
- Simone Ferrian ha risposto 21 anni fa
per tendini dolenti puoi fare un bell`impacco di antiflogestina e delle belle doccie fredde ai tendini (prima metti un bel po` di grasso sugli zoccoli per evitare che si sfaldino ancora di piu`).
spero di esseri stata di aiuto anche io un po`
ciao
- patata ha risposto 21 anni fa
Prego accedi per rispondere.