Buon giorno,
Ieri mattina, mentre mi occupavo della sua quotidiana pulizia, ho trovato tracce di muco biancastro nella mangiatoia del mio cavallo. Il fenomeno del muco ( ma in quantità inferiore ) si è ripresentato ancora qualche ora dopo ad una sola narice, al ritorno dalla lezione.
Il cavallo, che vive in box, non ha mai starnutito o tossito, ma è molto insofferente verso gli insetti ( davvero numerosi in questo periodo ) tanto che, per liberarsene immerge completamente e sfregandole a mo` di aratro, le froge nella sabbia o nell`erba. Per montarlo, inoltre, utilizzo una speciale mascherina che, applicata alla capezzina, scende sino a coprirgli tutto il naso.
Per rinfrescarlo inoltre quando è sudato dopo il lavoro ( in questi giorni la temperatura a MILANO ha superato i 30° ) uso docciargli collo, gambe, zona “sella“ e spugnargli il muso, portandolo poi, una volta steccato, a brucare al sole fino a che non è completamente asciutto, dopodiché lo riporto in box.
Può, per cortesia, consigliarmi sul dafarsi ? Grazie mille !!
- fra ha scritto 17 anni fa
La ringrazio per la risposta, il cavallo non presenta nessuno dei sintomi da lei elencati, inoltre, l`ho fatto vedere dal veterinario che mi ha rassicurata : è bello pasciuto e con tanta ( a volte troppa ) voglia di correre.
- fra ha risposto 17 anni fa
ciao Fra, ha febbre? fino a 38° va` bene poi è febbre. ha ancora muco? c`è tosse? è affannato quando lavora o più stanco del solito?
- Simone Ferrian ha risposto 17 anni fa
Prego accedi per rispondere.