MSO GEL

Dottore buongiorno,sono Gerardo, si ricorda? Gia` tempo fa` mi ha risolto un altro problema! Eccomi qui con un nuovo tormentone…
Ieri ho massaggiato arti ed articolazioni del mio cavallo con il MSO Gel, in quanto tempo fa` consigliatomi in genere perche` ritenuto decongestionante, e quindi opportuno dopo sessioni di lavoro in piano un po` “pesanti“. Preciso che colui che l`ha consigliato, oggi non e` piu` rintracciabile!! Il cavallo non aveva particolari problemi, ma semplicemente delle piccolissime zone al tatto un po` “molliccie“, se cosi` possiamo definirle, localizzate lungo la faccia interna della guaina tendinea. Stamane il cavallo si presentava con tutti gli arti esageratamente gonfi, ma senza zoppie.E` l`effetto del MSO gel? Altre volte l`MSO non ha fatto mai cosi`, ma con altri cavalli, mentre x questo e` la 1° volta. Devo continuare a metterglielo o sospendo? Fra quando passa il gonfiore? COme posso accelerare il tutto?
Attendo lumi.
Grazie

  • guarracino gerardo ha scritto 16 anni fa

ciao gerardo il dmso gel è un blando rubefaciente, veicolante transcutaneo, antiendotossico, antinfiammatorio… insomma fa tutto lui! fa tutto lui al punto che io non l`ho mai usato. il dimetilsulfossido così si chiama è un intermedio della lavorazione delle pellicole fotografiche. una brutta cosa è che diminuisce il carico di rottura dei tendini cioè rende i tendini un pochino più deboli tanto che quando si usa il cavallo andrebbe tenuto fermo ovvero solo al passo. il tuo problema non c`entra niente però sembra un problema di linfostasi. chiama il tuo vet ma niente di preoccupante. ciaooo

Mostro 1 risultati
La tua risposta

Prego per rispondere.