moscerini

Gentilissimo Dottore, da due anni ho sempre lo stesso problema alla mia bravissima trottatrice da sella: all`arrivo della primavera puntualmente si creano delle zone di scarso pelo sotto il ciuffo, ai margini della criniera, sulle spalle, al garrese ed all`attaccatura della coda. Il pelo si dirada moltissimo e dove manca si crea sulla pelle una specia di piccola squamatura dianca che si stacca strofinando creando una sorta di polvere molto leggera. La cavalla diventa irrequite al mattino e poco prima del tramonto, inoltre il continuo sdraiarsi per grattarsi gli provoca piccole lesioni allo spigolo delle anche. Vere nubi di moscerini la assillano e spesso si annidiano nelle orecchie. Che prodotto posso usare sul cavallo? Ovviamente provvedo alla scrupolosissima pulizia di box e paddoc anche con forti prodotti “abbattanti“ cioè che uccidono gli insetti “al volo“ con il problema di allontanare il cavallo per alcune ore dal trattamento dei luoghi. Grazie di cuore Alessio

  • ALESSIO ha scritto 20 anni fa

Caro Alessio, quella del suo cavallo potrebbe essere una reazione allergica alle punture di insetti. Per saperlo con precisione consiglierei una biosia cutanea che fugherà ogni dubbio e ci dirà se è il caso di iniziare una terapia cortisonica che in questi casi funziona molto bene. Mi faccia sapere, a presto

Mostro 1 risultati
La tua risposta

Prego per rispondere.