Monta naturale o artificiale?

Per ragioni di lavoro,mi trovo in Iran.Ho una puledra maremmana nata nel
febbraio 2000: sarei intenzionato in un futuro molto prossimo a farle fare
un puledro.Il mio dubbio e`: monta naturale o artificiale? Ho sentito pareri discordi sopratutto tra vecchi Butteri(vivo in maremma toscana da qualche anno).Il maremmano e`un cavallo dalla crescita tardiva: e`meglio far coprire la cavalla dopo i 6 anni(gia` adulta)oppure, per la prossima stagione di monta(puledra di 5 anni) puo`gia` andare in riproduzione?
Grazie e a presto!
Antonio

  • ANTONIO ha scritto 21 anni fa

Salve Antonio, il maremmano e` un cavallo rustico e so anch`io (per sentito dire) che ha una crescita piu` tardiva rispetto ad altre razze, ma non ne ho la prova scientifica. Si ritiene pero` che tutti i cavalli raggiungano l`eta` adulta a cinque anni quando hanno terminato di cambiare la dentizione decidua. Ritengo che se la cavalla si trovi in adeguate condizioni sanitarie non vada incontro ad alcun problema affrontando una gravidanza nella primavera prossima. Per quanto riguarda il tipo di monta, dipende da una Sua scelta personale, dalla scelta dello stallone e dalla sua disponibilita` e dalla disponibilita` veterinaria. L`inseminazione artificiale e` consigliata perche` da` numerosi vantaggi, tra i quali il blocco della trasmissione di patologie veneree, la riduzione del numero di eventuali danni allo stallone da parte della fattrice, il controllo della qualita` del seme e una maggiore possibilita` di scelta tra gli stalloni. Spero di esserLe stato utile. Non esiti a contattarmi per ulteriori chiarimenti.

Mostro 1 risultati
La tua risposta

Prego per rispondere.