buongiorno Dottore. La mia puledra appaloosa di 3 anni e mezzo presenta 4 mollette nei posteriori, sopra al nodello ( una all`interno e una all`esterno di ogni arto posteriore) Quando l`ho comprata (a due anni e mezzo)non le aveva. Sono comparse dopo che, una volta, ha corso come una matta nel tondino. Da quella volta non sono più andate via. Le mollette non sono molto grandi e la cavalla non presenta dolore e non zoppica. A volte capita che non lavori per 4-5 giorni, cioè la metto solo alla giostra. in quei periodi le mollette sembrano scomparire. Appena lavora più intensamente, ricompaiono. La cavalla fa comunque un buon riscaldamento prima del lavoro e alla fine di questo, la faccio camminare per 5-10 minuti e poi le bagno gli arti con l`acqua fredda per circa 10 minuti. So che le mollette, a patto che non diventino dure, non causano problemi. Ma esiste un modo per eliminarle definitivamente? grazie. ambra
- ambra ha scritto 20 anni fa
Salve Ambra, le mollette in quella regione potrebbero essere di origine articolare o dalla sinoviale tendinea. Per suggerimenti più mirati e specifici Le consiglio di contattare su questo stesso sito il mio collega nonchè amico dott. Ferrian Simone, che ha conoscenze ed esperienza maggiori su tale argomento. Saluti.
- Giovanni Ranzenigo ha risposto 20 anni fa
prova tecnica per il riaggiornamento del forum
- rg ha risposto 20 anni fa
Prego accedi per rispondere.