mancino

Ciao!ho un cavallo mancino che ha problemi di passaggio anteriore nelle curve.cosa mi consigli?vanno bene i ferri a racchetta?

  • CIRO ha scritto 22 anni fa

Ciao Ciro, ma si, vanno bene i ferri a racchetta, purché il cavallo lavori in pista. Su che tipi di terreni viene allenato? Come sai il mancinismo non si può correggere, in quanto difetto di conformazione legato a base d`appoggio larga. Dimmi: quale anteriore è più interessato? Come sono ferrati i posteriori? A presto, ciao!

Ciao Simone!si lo alleno in pista ma per arrivarci faccio un paio di km all`andata e due al ritorno.il terreno è del normale granaglio.è mancino allo zoccolo destro e in pista nono gira in senso antiorario.ha problemi di passaggio nelle curve, credo, perchè sulle rette vola però appena entra in curva comincia ad andare su e giù con la groppa e rompe,non penso sia la schiena..iposteriori sono ferrati con semplici ferri rigati.dammi una mano per favore!

  • CIRO ha risposto 22 anni fa

Ciao, dimmi una cosa: capita che si strappi i ferri anteriori? Quando non usi le protezioni, si raggiunge e si ferisce? (mi è capitato un caso analogo: il problema era una falcata corta dell`anteriore. Purtroppo ciò era dovuto ad un trauma alla stessa spalla … Non sto dicendo che si tratti della stessa cosa: cominciamo a escludere altri banali difetti d`andatura) In attesa della tua risposta, simone.

Quanti anni ha il cavallo? Ha sempre avuto il problema?

Ciao!no non si strappa i ferri.no non si ferisce alle ginocchia quando non uso le protezioni dato che tende a lanciare il piede destro verso l`esterno(in diagonale)perciò si colpisce o meglio si striscia con la parete dello zoccolo.il suo è solo un problema di ferratura.il cavallo ha 5 anni.si ha sempre avuto il passaggio stretto però sono 3mesi che non trotta + come prima.a giugno era ferrato davanti con dei ferri rigati punta piena e zoccoletti e il mio maniscalco inoltre gli aveva messo un po` di rialzo all`interno del piede destro(il piede era leggermente inclinato verso l`esterno) dicendo che così sarebbe andato meglio.Ogni ferro con la gomma pesava 310g e andava come un razzo anche in curva e per 3000-4000m.poi a fine agosto siccome doveva correre, sempre il mio maniscalco gli ha in clinato anche il piede sinistro verso l`esterno.ma alla prova il cavallo non trottava + di 30m che rompeva e i paraginocchi si giravano davanti alle ginocchia.nel box mi accorsi che al cavallo gli faceva male dalle corone al nodello così dovetti per prima cosa riferrarlo e poi medicare con lo iodio.è quella volta che lo ferrai con le racchette(però le modificai saldando nella parte posteriore un`atro pezzo di ferro e poi ne feci tagliare le punte).in pista mi accorsi che il cavallo non tirava + fuori il piede e che passava senza problemi.i ferri con le suole pesavano 330g però gli dovetti mettere anche 100g di peso sulla punta e delle scarpe di 90g.il cavallo con questa ferratura andava bene però si stancava il doppio dato il peso e qualcuno mi disse anche che si sarebbe potuto azzoppare con quella ferratura.così gli ho rimesso i vecchi ferri a punta piena sperando che andasse come una volta ma niente,rompe…appena entra in curva.ora io non capisco perchè a giugno con la stessa ferratura che ha ora non va.però ho notato che ora tira fuori anche l`altro piede e perciò penso che in curva imballa il passaggio.beh,ora ti ho detto proprio tutto.speriamo che tu capisca da quello che ho scritto che tipo di problema e speriamo di riuscire a risolverlo.a domani,io mi connetto tutti i giorni.ciao e grazie!

  • CIRO ha risposto 22 anni fa

Ciao Ciro. Quasi quasi, avrei preferito non aver avuto tutte queste informazioni! In effetti, avete fatto diverse prove… nessuna risolutiva. Purtroppo, ritengo che tutte queste prove abbiano messo in difficoltà le strutture osteo-artro-tendinee degli arti. E` necessario concentrarsi bene su ciò che ora il cavallo non riesce più a fare: trottare in curva in senso antiorario. Se in senso orario, in curva non rompe, e in senso antiorario rompe, sospetto un affaticamento alto dell`arto destro. A questo punto e dopo tutte queste prove, penso che non esistano ferrature veramente risolutive. Il mio consiglio è il seguente: fare un pareggio naturale dell`unghia, cioè il più simile possibile a quello che otterrebbe il cavallo se fosse senza ferri. Non mettere solette (oppure metterle solo se l`appoggio è eclatantemente in due tempi). Controllare che l`asse pastorale-muraglia non sia spezzato. Controllare l`angolo ungueale: può variare da 45° a 50°. In genere i trottatori vengono pareggiati fino a 45° ma è stato visto che ciò non migliora la prestazione. Puoi alzare l`angolo fino a 50°, 55° purché non venga alterato l`asse pastorale-muraglia. Se vuoi metti pure ferri rigati con punta piena, ma arrotonda la punta, oppure metti ferri rigati da trotto a punta quadra. — Tutto ciò non costituisce la manna dal cielo ma dopo la ferratura comincia ad allenare il cavallo senza spingere troppo. Dopo una settimana allunga progressivamente il trotto prima in senso orario poi antiorario. I tempi riabilitativi non lasciano spazio alle gare… Tieni monitorate corone e pastorali, e controlla la linea bianca in fase di ferratura (deve essere bianca!). Se non gareggi e se ti è possibile puoi fare degli antinfiammatori… — SE IL PROBLEMA NON FOSSE SOLO LA FERRATURA, SAREBBERO POI NECESSARI ALTRI APPROFONDIMENTI MEDICO-VETERINARI. Ciaoo! P.S.: tienimi informato in ogni caso, sull`evoluzione della situazione, anche se non usassi la mia soluzione.

Ciao!non mi potresti inviare il tuo numero di telefono,magari ci capiamo meglio e in modo più rapido.Grazie ciao!

  • CIRO ha risposto 22 anni fa

Mi trovi al 333 9051205. Le istruzioni che ti ho dato, sembrano oscure, ma il tuo maniscalco le capirà benissimo. ciaoo

ciao Simone!
Come giustamente mi hai detto i cavalli mancini appoggiano in 2 tempi.Infatti il mio cavallo appoggia la parte esterna del piede destro ant. mentre il sx va ok.la cosa è molto evidente guardando l`usura del ferro.io penso ke ci voglia una soletta di 2 o 3 mm per avere un`appoggio totale del piede.
Poi ho fatto un`altra riflessione:la pista su cui viene lavorato è inclinata di 25°-30° nelle curve perciò in senso orario è un missile e al contrario non ne vuole sapere.Infatti in senso orario si trova con un appoggio giusto per quel piede.Ora ho intenzione di ferrarlo con dei ferri correttivi fusetti G4S + gomme a zoccoletto.pensi che debba mettere una soletta ?se si mi spieghi come?

P.s.come è meglio con gli zoccoli grandi o piccoli? grazie di tutto

  • Ciro ha risposto 21 anni fa
La tua risposta

Prego per rispondere.