mancinismo puledro

scusi il disturbo ma online non sono riuscito mai a capire bene se il mancinismo sia un fattore ereditario e come si verifica cioè se un cavallo mancino all’anteriore presenta entrambi i piedi mancini o solo uno in quanto tempo fa ho acquistato un puledro quarter con ottima genealogia e all ‘anteriore sinistro presentava il mancinismo ma il destro era perfetto poi ho chiamato il veterinario e mi ha detto che questo difetto era dovuto ad una mal posizione del feto alla nascita e presentava tutta l ‘articolazione ruotata… la mia domanda era se questo problema era genetico visto che tra poco sara uno stallone e vorrei farlo montare , se risulta genetico anche la prole riportera questo problema???

  • matteo ha scritto 11 anni fa

Caro Matteo,
Innanzitutto ogni alterazione della morfologia ha sempre una componente genetica. Non è detto che un cavallo debba avere entrambi i piedi mancini, può presentare il difetto solo ad uno, oppure può essere presente in maniera diversa, ad esempio più accentuato ad un piede rispetto all’altro. Il suo è un caso un po’ particolare, la diagnosi del suo veterinario dovrebbe essere supportata da un riscontro ecografico e radiografico. Si potrebbe fare un’idea più chiara visionando entrambi i genitori del suo quarter (il che non escluderebbe al 100% che questa sia una tara genetica) ma se effettivamente sani, potrebbe trattarsi di un fattore traumatico.

saluti,
Serena

Intanto grazie per la sua risposta… il fatto é che lo stalloncino é albino con gli occhi celesti e mi piacerebbe farlo riprodurre perche nipote diretto di cow master ma se é mancino e considerando che é ereditario ne risentirà ogni suo puledro …. volevo sapere se si puo effettuare un analisi per vedere se il mancinismo é presente nel suo dna…cordiali saluti

  • matteo ha risposto 11 anni fa

Caro Matteo,
ho interpellato più veterinari ed esperti ma sembra che non esista un esame specifico per verificare la presenza del mancinismo. Come le ho già detto potrebbe sistere una predisposizione genetica ma non vi è la possibilità di verificare questa condizione.

saluti,
Serena

Grazie ancora per tutto il lavoro svolto ed anche se alla fine ho chiesto a moltissimi veterinari e persone competenti ho capito che in merito a questo difetto di appiombo ancora se ne sa poco nel sensoche non esistono esami specifici per dimostrare a livello genetico il mancinismo…. quante possibilita ci sono che un suo figlio nasca mancino ?!

  • matteo ha risposto 11 anni fa

Caro Matteo,
per calcolare le probabilità dovrebbe andare a verificare tutti i figli nati dallo stesso stallone da cui è nato il suo puledro (senza dimenticare anche le diverse fattrici)e vedere quanti di loro sono nati con lo stesso difetto più o meno accentuato. Ammesso che sia possibile, si tratterebbe sempre di un calcolo probabilistico, non avrebbe mai nessuna certezza … spesso la natura è sorprendente!

saluti,
Serena

Lo so pero ho chiesto a molti veterinari ed ognuno di loro mi da pareri discordanti mi sto arrendendo anche perche nessuno sa spiegarmi bene se veramente esistono l 80% di probabilita come alcuni dicono o tutto é lasciato al caso

  • matteo ha risposto 11 anni fa
La tua risposta

Prego per rispondere.