Gentile dott.ssa Grazia Pagnozzi mi può dire se anche sui cavalli può vìvenire la micosa (tigna)?
Sono molto curiosa!
- Apprendista....western ha scritto 16 anni fa
Buongiorno e grazie per averci scritto.
In genere la tigna colpisce tutti i mammiferi: lo stress elevato e la scarsa pulizia degli ambienti facilitano l`installarsi di questa malattia . Si tratta in effetti di una misosi che interessa la cute, contagiosa anche per l`uomo, e che si manifesta con rilievi circolari ( tipo bottone) con puntini rossi e forfora.
E` fondamentale intervenire sulla pulizia dell`ambiente utilizzando disinfettanti specifici( candeggina diluita, amuchina o creolina) : lo stesso trattamento è da riservare alle attrezzature che vengono usate per pulire l`animale (striglia,brusca ..) per le coperte e per i finimenti.
Inoltre è fondamentale impedire contatti tra animali sani ed animali malati.
Per limitare l`estendersi del micete sulla cute , è consigliabile effettuare sulle zone colpite delle toccature con tintura di iodio da alternare a CALENDULA OFFICINALIS Tintura Madre.
Resto a disposizione per eventuali approfondimenti.
Distinti saluti,
Grazia Pagnozzi
- Grazia Pagnozzi ha risposto 16 anni fa
Prego accedi per rispondere.