....Mal della luna?

Vorrei avere maggiori informazioni riguardo il ”mal della luna”. Il 27 aprile mi è nata una puledra: dopo circa un mese e mezo abbiamo iniziato a notare che l’occhio presentava un alone bianco all’interno (soprattuto di sera quando la pupilla è maggiormente dilatata). Ho già contattato 2 veterinari che mi han fornito pareri contrastanti: uno dei due sostiene che questa malattia è incurabile e che le cure possono solo alleviarla per brevi periodi; l’altro invece ha prescritto una cura di cortisone, affermando che questa malattia dovrebbe venire solitamente in cavalli di età avanzata.
Non riesco a capire se la puledra riesce a vedere correttamente dall’occhio ”malato” (ho provato a muovere la mano verso entrambi gli occhi per vederne la reazione, ma non si ”spaventa”…). Comunque ho notato che al prato corre perfettamente dritta. Può essere un segno?
La cura cortisonica che abbiamo effettuato sembra ever ridotto notevelmente l’alone bianco (adesso ha la forma di una ”mezza luna”).
Vi prego di aiutarmi a capire meglio.
Vi ringrazio in anticipo.
V.B.

  • Valentina ha scritto 23 anni fa

Con molta probabilità è solo un trauma leggero che ha provocato l`imbiamcamento della cornea, che trattato con il cortisone migliora, in assenza di lesioni corneali con perdita di sostanza il cort. ha un buon effetto.
Il mal della Luna o Irido coriodo clclite recidivante, è altra cosa, legata a localizzazione post oculare di leptospira, provoca lesioni periodiche di uveite, da noi è molto rara, si vede in qualche vecchio argentino, malattia del passato, marco

Salve, le riscrivo dopo un anno….
Forse è danneggiata la cornea, l`imbiancamento (anche a seguito di iniezioni varie di cortisone) non è scomparso.
In questo caso potrebbe essere operabile l`occhio?
Attendo sue notizie in merito.
Grazie

  • Valentina ha risposto 22 anni fa
La tua risposta

Prego per rispondere.