liquido sinoviale

Salve dottor Ferrian la disturbo per chiedergli un consiglio ho un puledro di 30 mesi e da 20 giorni presenta un gonfiore molle al ginocchio posteriore sx abbastanza evidente mentre il dx e abbastanza contenuto lo fatto visitare a un veterinario il quale senza aver effettuato nessuna radiografia mi ha spiegato che un versamento di liquido sinoviale dovuto a un piccolo frammento osseo o cartilagine che si trova libero all`interno del ginocchio! a praticato un asportazione del liquido e poi a inniettato del cortisone all`interno dicendomi che dopo una settimana il gonfiore dovrebbe sparire e che se si ripresentava nel tempo si doveva procedere a un operazione per la pulitura all`interno della sacca per rimuovere quello che secondo lui dovrebbe provocare il versamento di liquido sinoviale le premetto che il puledro non zoppica e che e montato solo da bambini vista la sua giovane eta le chiedevo se poteva darmi delle delucidazione in merito e quale strada dovrei seguire per risolvere il problema. la ringrazio anticipatamente

  • zaffuto maurizio ha scritto 17 anni fa

ciao Maurizio, il tuo veterinario ha ipotizzato una osteocondrite dissecante che è una patologia dello sviluppo che provoca la formazione di flap o corpi liberi articolari e aree di cartilagine ialina mancante. a volte il versamento può essere dovuto a infezione o deposizione di immunocomplessi o ancora essere una borsa cutanea. differenziare le varie cose è possibile solo visitando il cavallo… insomma non possiamo che fidarci del tuo veterinario…

Mostro 1 risultati
La tua risposta

Prego per rispondere.