linfagectasia

ciao Simone sono il propietario di un AA di 8 anni,gia in febbraio ti avevo esposto il mio problema.
Il mio cavallo presentava un gonfiore al posteriore localizzato dal nodello fin si quasi fino al garretto.
Il vet prescrisse antibio,fenilbutazone e bendaggi con amuchina,(la diagnosi era stata di flebite conseguenza di un infezione)
il gonfiore resto` con una leggera zoppia dell`arto .Ora il gonfiore notevolmente ridotto ,eccetto che nella zona del tfp dove è restata una specie di banana semidolente al tatto.
Fatta anche rx con risultati negativi.nulla a livello osseo e nessun copro estraneo.
Chiamatpo altro vet che diagnostica linfagectasia,segue terapia con antibio,antinfiammatorio e farmaci per stimolare il suo sistema immunitario.
Situazione della gamba leggermente migliorata per il gonfiore ma ancora evidente, il cavallo è quasi dritto.
Facciamo un ecografia per vedere se ci sono aderenze e viene evidenz
iata una piccola lesione al tendine posteriore TFP,una piccola macchia nera di 2-max 3 mm di diam.in sezione trasversale.
Mi sconsiglia l`intervento chir per la linfangectasia(dice pericoloso) si puo tentare al max con le cellule staminali.
Volevo gentilmente un tuo consiglio, se ti è possibile con i dati che ti ho fornito.
ciao e grazie anticipatamente

  • dools ha scritto 18 anni fa

Ciao dools le cellule staminali sono per la terapia della lesione tendinea non per la linfangectasia. mi sa che c`è stato un problema di comunicazione fra te e i veterinari.. non vi siete spiegati bene.. fammi sapere ciaoo

ciao simone
forse non sono stato abbastamza chiaro.
il veterinario che ha visitato il mio cavallo mi ha sconsigliato l`intervento chirurgico a causa della linfagectasia latente che puo scatenare a suo parere un infezione post-op molto pericolosa.
Si quindi parlato di cellule staminali.Volevo da te gentilmente te saperne qualcosa di piu su possibilita,costi tempi etc..
ti ringrazio ancora

  • dools ha risposto 18 anni fa
La tua risposta

Prego per rispondere.