limatura dei denti del cavallo

Salve, mi chiamo Giulia, sono una ragazza appassionata di cavalli e volevo informarmi riguardo la limatura dei denti del cavallo.Quando si devono limare i denti del cavallo? Quali sono i pro e i contro? La limatura provoca danni allo smalto dei denti? Esistono dei prodotti che, applicati direttamente sui denti o somministrati sottoforma di integratori alimentari, possono aiutare la riformazione dello smalto? Grazie.

  • Giulia ha scritto 14 anni fa

I pro sono facilmente immaginabili: migliore masticazione, miglior assimilazione della razione, miglior cavalcabilita’.

I contro non riesco nemmeno ad immaginarli, a parte i rischi legati alla sedazione

Lo smalto non e’ di solito un problema per i cavalli.

http://www.equivet.it

  • Francesco ha risposto 14 anni fa

ciao Giulia, i denti vanno controllati annualmente. non sussiste il problema smalto perché i denti dei cavalli sono molto diversi dai nostri. i denti dei cavalli non hanno lo smalto come rivestimento esterno, ma lo hanno sotto forma di creste dentarie e all’esterno addirittura hanno il cemento. le carie esistono anche nei cavalli ma non sono di solito un problema perché i loro denti sono a estrusione continua e si consumano per tutta la vita. anche la carie viene consumata via.. se i denti non si consumano omogeneamente vanno pareggiati, limati..

La tua risposta

Prego per rispondere.