lesione briglia carpica

Salve il mio cavallo in seguito ad una ferratura sbagliata che gli ha abbassato i talloni ha riportato una lesione nella parte legamentosa della briglia(ant sx)e a destra era sana ma un po tirata…(naturalmente abbiamo fatto l`ecografia..)il veterinario mi ha fatto fare il vescicante(tintura rossa)ed ora è da una sett che fa passo a mano era leggermente zoppo al trotto volevo sapere potrà riprendere la sua attività di saltatore in 120(visto che non è recidiva)oppure è destinato ad un attività leggera?il cavallo ha 9 anni e come detto si è fatto male per la ferratura..che tipo di ferri deve avere??grazie mille

  • simona ha scritto 14 anni fa

ciao premesso che i vescicanti servono a niente secondo me, e che ci vuole proprio tutta per riuscire a rovinare un cavallo solo con la ferratura… quindi non credo sia solo colpa del maniscalco, ora sempre secondo me, c`è bisogno di moolto riposo per porre rimedio al problema ma poi c`è possibilità di guarigione. ciò va valutato in dinamica con ecografie seriali nel tempo… ciaooooooo

grazie per aver risposto ma riposo è inteso anche i 30 minuti di passo a mano che dovrà fare per 2 mesi??dopo naturalmente farà il controllo con l`ecografia ma una cosa posso farci anche passo a mano??perchè inizia a scaldarsi e fare il tranquillante x due mesi lo ucciderei invece a mano ho paura che si possa fare male di nuovo..sto veramente in crisi non mi era mai capitato..essersi fatto male lavorando nn puo essere xchè era a riposo e poi su tutti e due gli anteriori..so proprio sfigata eheheh ma per quanto riguarda la ferratura invece?la ringrazio tantissimo e scusi se faccio 800 domande..

  • simona ha risposto 15 anni fa

si si fa` pure passo a mano e per la ferratura ma si puoi anche alzare i talloni… dubbi?

grazie milleee finalmente 🙂 un dubbio ce l`avrei…ormai sono passati parecchi giorni dal vescicante 3 settimane la pelle gia è caduta e non presenta delle ferite su entrambi gli anteriori..però è normale che l`ant con la briglia sana si è sgonfiato invece quello dove c`è la lesione è ancora gonfio??e anche passeggiando non diminuisce..io penso che sia in atto la rigenerazione della parte lesa non è un gonfiore eccessivo e prende quasi tutto lo stinco(la aprte dietro) in particolare la zona della briglia..ha ancora fastidio al tatto sulla pelle vabbe sicuramente perchè si è spellato però cammina sicuro e quando lo passeggio è abbastanza tranquillo.per quanto riguarda la ferratura il maniscalco gli ha messo dei ferri chiusi dietro ha fatto la punta quadrata e dovrebbero essere anche rullati(scusi per gli errori nei termini..)però i ferri chiusi..non abbassano di più i talloni??il vet aveva detto di mettere anche delle solette..ma non le ha messe xchè atrofizzano i talloni qua su internet si leggono 3000 pareri diversi non so più di chi fidarmi:-((aspetto consigli e gfrazie ancora!!!

  • simona ha risposto 14 anni fa

ciao simona il gonfiore c`è perché la briglia è lesionata, infiammata e deve guarire per la qual cosa ci vuole tempo, non c`entra niente che non zoppichi. il vescicante non serve a un tubo. la ferratura va bene anche se rialzare i talloni sarebbe stato meglio. comunque punta quadra e ferro a uovo va bene. ciaoooo

La tua risposta

Prego per rispondere.