Gentilissimo Dottore,
Volevo domandarle come mai le orecchie del mio cavallo sono sempre piene di croste,non posso neanche mettergli la capezza,poverino.
E`iniziato questa estate, i mosceerini lo assalivano e assalivano me .Ho chiamato il veterinario,ha detto di disinfettarlo sempre con acqua ossigentata e poi betadine.Ha detto che i moscerini avevano fatto le uova nelle sue povere orecchie.Sembrava fosse passato tutto dopo un mesetto..ma ora la cosa si è veramente aggravata.Cosa devo fare?esiste in commercio una crema Rosa fluorescente che dicono tenga lontano gli insetti.é vero?Costa molto cara,volevo sapere da un esperto un consiglio.La ringrazio per la sua attenzione.
Vanessa
- Vanessa ha scritto 21 anni fa
Cara Vanessa, le orecchie sono in effetti uno dei siti preferenziali per la localizzazione delle lesioni da mosche e moscerini. Se non sono presenti ferite particolarmente profonde e se non ci sono larve di insetti, direi di agire nel seguente modo: applicazione sulle lesioni di Gentalyn-beta una volta al giorno e, per quanto riguarda le sostanze repellenti per insetti, vista la zona delicata e la presenza delle croste, mi orienterei verso prodotti a base di sostanze naturali: esiste una pomata (Repel-gel) contenente citronella, geranio e cannella che andrebbe benissimo da applicare sulla cute sana intorno alle lesioni. Vorrei comunque sottolineare che in patologie di questo tipo, soprattutto se persistenti da molto tempo, si hanno spesso delle complicazioni, come infezioni batteriche secondarie o reazioni da ipersensibilità, che possono richiedere ulteriori accertamenti e la modificazione del protocollo terapeutico con utilizzo, a volte, di farmaci per via sistemica. Mi faccia sapere, a presto
- Fulvio Laus ha risposto 21 anni fa
Grazie..comincero subito con il Gentalin
Vanessa
- Vanessa ha risposto 21 anni fa
Grazie..comincero subito con il Gentalin
Vanessa
- Vanessa ha risposto 21 anni fa
Ieri non ho pensato a consigliarle l`uso di quelle retìne protettive che vengono applicate proprio per questo scopo e proteggono le zone delicate dall`assalto dei moscerini. Se riuscisse a procurarsene una non sarebbe male. Chiedo scusa per la dimenticanza, a presto
- Fulvio Laus ha risposto 21 anni fa
Prego accedi per rispondere.