Salve dottore ho un puledro arabo di 2 anni, circa 7 mesi fa subi una forte bottta al piede dx, dopo circa 20 giorni dalla botta il piede si bloccò completamente e il veterinario mi disse che sarebbe guarito difficilmente.Dopo una settimana il piede si sblocò da solo e dalle lastre risultò che il cavallo non aveva niente.da allora l`ho fatto ferrare 2 volte.Ora ho iniziato a lavorarlo un pò alla corda ma quando si riscalda a mano dx presenta un leggera zoppia e la corona risulta molto calda, a mano sx cammina bene.Ho chiamato il veterinario e mi ha prescritto dell`antinfiammatorio, della creta da mettere sulla corona e impacchi di semi di lino.Cosa posso fare per il mio cavallo?Non so a chi rivolgermi più…sn molto affezzionato al cavallo perchè l`ho cresciuto da quando aveva 7 mesi.Mi aiuti per piacere PS. mi scusi x la lunghezza del messaggio la ringrazio e spero di avere una risposta grazie
- Angelo 86 ha scritto 20 anni fa
salve simone, ho cambiato la ferratura al cavallo da una settimana e gia si notano grandi miglioramenti, il cavallo praticamente non zoppica più, finalmente sono riuscito a trovare la pomata(REDUCINE) e ora devo solo iniziare la cura. Il maniscalco ha detto che la cura la devo fare ad entrambi i piedi, io penso di no, lei che ne pensa?grazie
- Angelo86 ha risposto 20 anni fa
Ciao Angelo86 purtroppo le ipotesi che si possono fare sono diverse. Una potrebbe essere un ascesso organizzato, ma questa ipotesi difficilmente si inquadra con la descrizione che hai fornito. Un`altra ipotesi potrebbe essere un`infiammazione laminare causata dalla botta ma non più risolta. Una terza potrebbe essere una frattura parcellare. Purtroppo anche se mi fai le foto non posso capirci molto, è da visitare. Fai la terapia antinfiammatoria, magari poi in base all`esito della stessa, a distanza di qualche decina di giorni riusciamo a fare una diagnosi “ex iuvantibus“ ovvero dai giovamenti ottenuti riusciamo a capirci qualcosa di più, anche via forum. ciaoooooooo
- Simone Ferrian ha risposto 20 anni fa
grazie per l`immediata risposta le farò sapere in seguito
- Angelo86 ha risposto 20 anni fa
ciao dottore,il mio veterinario mi ha consigliato di sferrare il cavallo, il maniscalco mi ha detto ke è inutile sferrarlo perchè ha una ferratura comoda.Il maniscalco mi ha consigliato di chaimare un veterinario specialista in ortopedia.Alcune persone hanno detto ke il mio cavallo di deve FUOCARE ma che cos`è?grazie 1000
- Angelo86 ha risposto 20 anni fa
Ciao Angelo86, se prima di ferrarlo il cavallo zoppicava meno, allora ha senso sferrarlo, altrimenti non ha senso. Non ha senso focare il cavallo, almeno secondo me è una pratica barbara e inutile. Ci vuole una diagnosi e una terapia, oltre a una ferratura terapeutica. ciaooo
- Simone Ferrian ha risposto 20 anni fa
salve dottore, ieri è venuto uno specialista e mi ha detto che nn mi devo preccupare.Ha detto che al mio cavallino nn gli funziona bene la prima articolazione, mi ha prescritto di usare una pomata (REDUCINE) e di ferrarlo in maniera differente, ossia abbassando completamente il tallone e nn toccando la punta al piede “malato“.Secondo lei è grave? Guarirà al 100%?grazie
- Angelo86 ha risposto 20 anni fa
Ciao Angelo86, speriamo sia la volta buona, tienimi informato. ciaooo
- Simone Ferrian ha risposto 20 anni fa
Ciao Angelo86, probabilmente il maniscalco vuole che entrambi i piedi crescano più in fretta. Il vet ti ha dato la pomata invece solo per il piede malato. Chiedi al tuo vet (il quale ha visto il cavallo), come comportarti. Non usare vescicanti in estate: ci sono le mosche. ciaoooooooooooo
- Simone Ferrian ha risposto 20 anni fa
Ma il REDUCUNE è un vescicante? perchè nn si deve usare il vescicante in estate? che fastidio danno le mosche? grazie anticipate
- Angelo86 ha risposto 20 anni fa
Ciao Angelo86, il reducine è un farmaco per risolvere tumefazioni tipo la flogestina, un farmaco per togliere il gonfiore. I vescicanti in estate non vanno usati perché creano irritazione cutanea fino a vesciche vere e proprie, una festa per le mosche. ciaooooo
- Simone Ferrian ha risposto 20 anni fa
Prego accedi per rispondere.