Egragio Laurenti, cosa ne pensa degli integratori alimentari(elettroliti, aminoacidi)? sono veramente utili oppure sono un optional che magari non fanno male ma nemmeno sono necessari? Chiarisco che mi riferisco al caso di un cavallo anzianotto 20 anni circa in buono stato di salute generale, discretamente allenato. Può essere utile somministrare questi integratori per prepararlo prima ed aiutarlo poi a recuperare dalla fatica e dallo “svuotamento“ causato da passeggiate di uno due giorni, abbastanza intense sia come durata che come dislivelli in questi periodi caldi? Il maneggio presso il quale ho il cavallo non ne fa uso e devo dire che i cavalli tornano sempre da queste passeggiate in buona forma ma magari un pò, appunto, “svuotati“. Il mio sellaio me li ha consigliati dicendomi che aiutano il cavallo a non disidratarsi troppo e a riprendersi più velocemente? Che ne pensa Lei?
- maurizio ha scritto 18 anni fa
Caro amico, gli integratori sono utili in generale ma non risolvono i problemi come una sorta di “panacea“ o di “elisir“ miracoloso. Parta dal presupposto che già un cavallo di 20 anni – sia pure in ottima salute – presenta problemi di assimilazione superiori a queli di cavalli più giovani; inoltre le condizioni di grande caldo, unite al lavoro intenso e alla presenza di mosche e tafani, fanno ulteriormente diminuire appetito e vivacità. Insomma l`estate e il grande caldo sono situazioni classiche nelle quali un cavallo tende a dimagrire e se si aggiunge a questo che il suo cavallo non è proprio un puledro e che lei lo usa per viaggi di più giorni, insomma che alla fine sia un po` “svuotato“ mi pare normale. Il consiglio che le do è il seguente: se lo può fare (se il centro ippico è d`accordo) faccia somministrare in questi periodi al suo cavallo un mangime completo che sostituisce il fieno sotto forma dio pellet o di fioccato (meglio) in misura tale da coprire circa la metà del fabbisogno di fieno del suo cavallo. Per l`altra metà continui a dargli fieno. Veda se cambia qualcosa (come credo) e se non cambia niente passi pure agli integratori ma non da solo, con la consulenza del suo veterinario o di un alimentarista specializzato nei cavalli. Tenga conto che se dovesse finire a usare integratori solo per recuperare la disidratazione, allora potrebbe anche essere sufficiente mettere nel box del suo cavallo un rotolo di sale da bovini e farlo bere un po` di più quando fa i viaggi ….. Comunque, per sicurezza, parli del problema con il suo veterinario che (spero) ne sa più di me. Cordiali saluti. Marco Laurenti
- Marco Laurenti ha risposto 18 anni fa
Prego accedi per rispondere.