Gentile Dott Lambruschi
Sono un medico specialista in anestesia e rianimazione. Tramite vie che non starò ora ad descriverLe, comincio a provare un certo interesse per l`ippoterapia. Sono interessato a partecipare ad uno dei diversi corsi per “Riabilitazione Equestre“ ma mi domando quale potrebbe essere, a Suo giudizio, la via migliore per poter approfondire la mia formazione. In parole povere, le sto chiedendo quale potrebbe essere il tipo di studio maggiormente adatto al fine di poter approcciare in modo ottimale questa disciplina (psicologia, neurologia, fisiatria et…).
Cordiali saluti
D`amico Giuseppe
- D`amico Giuseppe ha scritto 20 anni fa
gent. Dott. D`amico,
la risposta merita una differenziazione: se l`interesse è rivolto alle patologie neurologiche o neuromotorie, magari risultanti da traumi o incidenti credo che la strada migliore sia quella della fisioterapia con conseguente specializzazione nella vera riabilitazione neuromotoria attraverso il cavallo ( la scuola migliore risiede presso l`ospedale Niguarda ca` Granda di Milano ) se l`interesse è rivolto all`età evolutiva e/o al ritardo mentale in genere (magari sotto l`influenza dell`educazione psicomotoria o pedagogica in genere) i corsi di psicomotricità (la Morosini ad es.) con conseguente corsi specifici in T.M.C. dell`Anire di Milano. Un corso universitario di specializzazione per entrare nel mondo dell`ippoterapia potrebbe essere, a mio modesto giudizio, psicologia per R.M., difficoltà relazionali o di apprendimento; neuropsichiatria infantile o neurologia interessanti come fisiatria per patologie neurologiche e/o neuromotorie quindi una sfera di maggior “Riabilitazione“ considerando che comunque il S.S.N. non riconosce ancora, e mai lo riconoscerà , l`ippoterapia. Pedagogia o Scienze dell`educazione per puntare l`attenzione verso la sfera più squisitamente educativa….
Come vede le specializzazioni che possono portare all`uso del cavallo sono molte e indirizzano a sbocchi differenti.
un saluto nella speranza di essere stato sufficientemente chiaro..
- roberto ha risposto 20 anni fa
Prego accedi per rispondere.